Tu sei qui: CronacaCava, festeggiamenti Madonna dell’Olmo: ecco le regole
Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 giugno 2017 19:29:55
In occasione dei prossimi festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Cava de Tirreni, Maria Incoronata dell'Olmo, previsti dal 6 al 12 settembre prossimi, l'amministrazione del sindaco Vincenzo Servalli ha predisposto un articolato programma di interventi per garantire il rispetto del decoro del Borgo Grande e delle aree interessate dalle giostre e bancarelle, ma sopratutto per evitare al massimo i disagi per i cittadini (in particolare per i residenti del centro e degli operatori commerciali tradizionali).
Le norme che sono pubblicate nell'apposita delibera di Giunta numero 117 del 15 giugno 2017, sono state concordate con le Associazioni di Categoria e tenendo conto delle osservazioni dei Frati Filippini della Basilica Pontificia Santuario della Madonna dell'Olmo. Le istallazioni dei posteggi dei venditori saranno 114, dislocate tutte sul lato est del corso porticato e in piazza San Francesco come pure tutti i tavolini dei bar. Limitati a sei i dimostratori che fanno uso di amplificazione sonora per la vendita. Tutti i banchi non dovranno oscurare le vetrine dei negozi, posizionare cartoni o altri contenitori lungo il corso e proteggere la pavimentazione stradale dello spazio in concessione con appositi teli. Particolare attenzione per gli alimentaristi che dovranno puntualmente osservare le norme igieniche, usare guanti, cappellino e grembiule.
In piazza san Francesco saranno allocate solo le giostre per bambini dal 5 al 13 settembre, con l'assoluto divieto di utilizzo di impianti sonori, mentre le giostre per i grandi saranno posizionate nell'area di via Gramsci a partire dal 31 agosto fino al 17 settembre. Una serata con accessi gratuiti sarà riservata per le fasce più deboli. Per agevolare il grande flusso di fedeli che si recheranno alla Basilica, compatibilmente con i lavori di apertura del viadotto dalla località Tengana a Corso Gravaguolo, sarà predisposta un'ampia area pedonale sul tratto di strada prospiciente il Santuario della Madonna dell'Olmo.
«La più importante festività della nostra Città - afferma l'assessore agli eventi e manifestazioni, Enrico Polichetti - vogliamo che sia a misura di famiglia e nel pieno rispetto del sentimento religioso che la caratterizza e anche solidale con chi ha più bisogno. Con il contributo delle Associazioni di Categoria, dei Frati Filippini e anche di tutti quanti, a vario titolo, partecipano ai festeggiamenti, abbiamo predisposto un piano accurato per il massimo rispetto del decoro, della pulizia ma anche dei residenti e dei commercianti del nostro centro storico. Ci aspettiamo la piena collaborazione di tutti anche perché ci saranno controlli serratissimi da parte della Polizia Locale.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102215102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...