Tu sei qui: CronacaCava festeggia la Polizia Locale, Servalli: «Orgoglio della nostra città»
Inserito da (redazioneip), giovedì 31 maggio 2018 14:34:22
Questa mattina, con inizio alle 10, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Comando della Polizia Locale, alla memoria del comandante Eraldo Petrillo, deceduto il 20 febbraio 2018, alla guida dei Vigili Urbani dal 19 agosto 1960, all'1 aprile 1993. Presenti la moglie Maria Pisano e le figlie Tiziana e Sabrina, che hanno scoperto la targa posta all'ingresso della sede di via Ido Longo.
La cerimonia è poi proseguita con l'intitolazione dell'Aula Magna alla memoria del vice comandante, Enrico Forte, in servizio dall'ottobre 1966, all'ottobre 1995, la cui targa è stata scoperta dai figli Luca e Maria Elisabetta.
A far gli onori di casa, il Comandante Saverio Valio, il vice comandante, Giuseppe Ferrara e tutto il Corpo in alta uniforme, oltre al cappellano, il Ten. Col. don Rosario Sessa che ha impartito le benedizioni. Presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente del Consiglio, Lorena Iuliano, assessori e consiglieri comunali, rappresentanti della Polizia di Stato, Carabinieri, Finanza, Polizie Locali di altre città, associazioni. Il Corpo della Polizia Municipale di Cava de' Tirreni è uno dei più antichi d'Italia, è stato costituito, infatti, il 24 maggio 1828.
Il sindaco Servalli ha ricordato con commozione la figura del Comandante Petrillo, del suo impegno nella organizzazione moderna del Corpo, della grande esperienza, professionalità e umanità, che lo contraddistinsero soprattutto nei momenti terribili del terremoto dell'80. A succedergli al comando fu proprio il vice comandante Forte, formatosi nelle Forze Armate e nei Carabinieri. Morì mentre era ancora in servizio, lasciando una traccia nei cuori di tutti gli agenti e nei cittadini, dai quali era benvoluto, per la grande competenza e autorevolezza.
Il comandate Valio, ha ringraziato tutti i presenti per gli attestati di stima e la partecipazione ad un evento importante che nel ricordare le figure di Petrillo e Forte, intende rafforzare proprio lo spirito di Corpo così come nell'insegnamento dei due comandanti.
«Il Corpo della Polizia Locale - afferma il Sindaco Servalli - è l'orgoglio della nostra Città. È il punto di riferimento di ogni cittadino. Ad esso ci si è sempre rivolti per qualsiasi esigenza ed è questa, ancora oggi, la sua forza e la sua prerogativa. Al nuovo Comandante, agli ufficiali e agli agenti chiedo di mantenere sempre alto l'onore e la dignità della divisa che indossano. Sono visti dai cavesi come un esempio e tale devono continuare ad essere, nel modo di comportarsi, sempre professionale, con la massima diligenza. Il vigile urbano non è un semplice dipendente comunale, ma molto di più e soprattutto rappresenta il biglietto da visita della nostra città ed una tradizione che ha 190 anni di storia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103422107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...