Ultimo aggiornamento 4 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Cava delle ceramiche", obiettivo Disciplinare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Cava delle ceramiche", obiettivo Disciplinare

Inserito da (admin), sabato 20 dicembre 2008 00:00:00

Entro il 2011 il Disciplinare per il settore ceramico cavese: è il grande obiettivo annunciato ieri, venerdì 19 dicembre 2008, durante il convegno “Cava delle ceramiche” - Verso il Disciplinare, svoltosi al Palazzo di Città di Cava de’Tirreni. Un interessante dibattito, la presentazione di un libro e di un documentario e l’inaugurazione di una mostra a scandire i vari momenti di questa intensa full immersion nell’universo ceramico.

Al convegno, finanziato con le risorse di “Progetto C.A.V.A.” (Ceramica Alta Velocità d’Arte) e moderato dalla nota giornalista Safiria Leccese (conduttrice di “Studio Aperto”), sono intervenuti: Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de’Tirreni; Vincenzo Servalli, Assessore comunale alla Qualità della Sicurezza e Viabilità; Marco Senatore, Assessore comunale alla Qualità del Commercio e dell’Artigianato; Antonio Armenante, Assessore comunale alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro; Guido Donatone, Storico della ceramica.

Antiche radici storiche, un’autonoma identità ed un’elevata qualità: sono le peculiarità della produzione ceramica metelliana, che punta adesso all’acquisizione del marchio di qualità. Un obiettivo conseguibile solo attraverso la stesura dell’atteso Disciplinare. Ed il 2011, in coincidenza con i festeggiamenti per il Millennio della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità, è la scadenza temporale prefissata dagli amministratori cavesi, che puntano per quella data anche all’apertura di un Museo della Ceramica.

Progetti ambiziosi, che rafforzerebbero ulteriormente il ruolo guida nel settore ceramico già svolto attualmente dalla città di Cava de’Tirreni, facente parte dell’Associazione Italiana Città della Ceramica (AICC) ed alla quale la Regione Campania ha affidato il compito di coordinare il tavolo delle città campane di antica tradizione ceramica.

Una leadership che affonda le sue radici nella storia, essendo stata Cava de’Tirreni il primo centro del territorio ad aver avviato e sviluppato l’arte ceramica. A testimoniarlo le ricerche storiche contenute nel libro “Cava delle ceramiche”, finanziato con le risorse del Programma “Urban Italia” (Ministero delle Infrastrutture). Una pubblicazione di straordinario valore, scritta da vari autori e coordinata da Pietro Amos, che è stata presentata ieri durante il convegno, unitamente ad un suggestivo documentario, anch’esso intitolato “Cava delle ceramiche” e dedicato al settore ceramico cavese.

«La ceramica rappresenta una fonte di ricchezza, un importante elemento di arredo urbano ed una significativa scrittura della storia. L’internazionalizzazione dei nostri prodotti è tra i principali obiettivi. Fondamentale in tal senso sarà la stesura del Disciplinare», ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo durante il convegno, cui hanno assistito un folto pubblico e numerose personalità politiche (tra cui Giuseppe Di Milia, sindaco di Calitri).

«La produzione ceramica cavese è sinonimo di qualità, storia e tradizione», ha sottolineato l’assessore Vincenzo Servalli. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore al ramo, Marco Senatore, che ha ribadito l’importanza del Disciplinare per conseguire il marchio di qualità e la necessità di “fare sistema”: «Oltre che artisti e bravi artigiani, ora i ceramisti cavesi devono diventare anche imprenditori. Hanno nelle mani un inestimabile tesoro, che bisogna saper vendere e promuovere come merita».

Storia e rispetto della tradizione, ma anche innovazione e sguardo al futuro attraverso il fondamentale contributo del design: sono le priorità suggerite agli operatori del settore da Guido Donatone, storico della ceramica, il cui intervento ha concluso i lavori del convegno.

A chiudere la giornata l’inaugurazione della mostra “Cava delle ceramiche - 16 opere per il Millennio”. Numerosi artisti hanno contribuito alla realizzazione di questo autentico gioiello, visitabile presso la struttura di Santa Maria del Rifugio, a Cava de’Tirreni.

Autori libro “Cava delle ceramiche”
Pietro Amos, Pietro De Ciccio, Guido Donatone, Ada Patrizia Fiorillo, Matilde Lombardo, Michele Longobardi, Antonio Milone, Giacinto Tortolani. Coordinatore: Pietro Amos.

Artisti mostra “16 opere per il Millennio”
Pietro Amos, Salvatore Autuori, Carlo Catuogno, Sofia De Mas, Gianni De Caro, Nello Ferrigno, Lucio Liguori, Pietro Lista, Ugo Marano, Alessandro Mautone, Mirkò, Annibale Oste, Antonio Petti, Francesco Raimondi, Pierfrancesco Solimene, Barbara Tarno.

Per info e contatti:
Dott.ssa Rosanna Longobardi: cell. 339.5305384; ufficio: 089.682139; fax: 089.4688458; email: suapcava@virgilio.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Conferenza Cava delle Ceramiche Conferenza Cava delle Ceramiche
Conferenza Cava delle Ceramiche Conferenza Cava delle Ceramiche
Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche
Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche
Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche
Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche
Il Convegno Cava delle ceramiche Il Convegno Cava delle ceramiche
Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche

rank: 102818107

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...