Tu sei qui: CronacaCava dei Tirreni, a settembre udienza per Arianna. L'avvocato: «De Luca ci ha abbandonati»
Inserito da (redazioneip), giovedì 10 settembre 2020 10:49:38
«La famiglia della piccola Arianna ha avuto un secondo incontro con il governatore De Luca: inutile. Ora la vicenda la tratteremo solo nell'aula del tribunale di Salerno». Queste le parole dell'avvocato Mario Cicchetti, legale dei genitori della quindicenne di Cava de' Tirreni affetta da atrofia cerebrale.
Il presidente aveva promesso di aiutare la famiglia cavese, ma neanche il secondo incontro ha dato l'esito sperato. Ricordiamo che la famiglia di Arianna non riceverà neppure i tre milioni di euro a titolo di risarcimento dall'ospedale Cardarelli ma solo aiuti psicologici.
Come riporta laredazione.eu, per il prossimo 24 settembre è fissata l'udienza nella quale si discuterà la possibilità e l'opportunità di nominare nuovi consulenti tecnici per predisporre fare una nuova perizia, così come disposto dai giudici, nell'ottica di capire se la patologia della piccola Arianna non sia solo dipendente e diretta conseguenze delle condotte dei sanitari del "Cardarelli", ma anche dell'azione dei medici e degli infermieri dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni, afferente all'azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", dove la bambina venne prese in cura in prima istanza, prima del trasferimento a Napoli.
Arianna venne ricoverata al Cardarelli di Napoli quando aveva tre mesi. L'ospedale causò gravi danni neurologici alla piccola, che ora, a 15 anni, è tetraplegica, sorda ed ipovedente. Lo scorso 13 luglio, la Corte di Appello di Salerno accolse la richiesta di sospensione del pagamento del risarcimento da tre milioni di euro presentata dal Cardarelli. Oltre al risarcimento sfumato, ora la giovane incassa, per la seconda volta, il mancato supporto del presidente della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10787108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...