Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, vietato conferire i rifiuti lunedì 11 e martedì 12 luglio
Inserito da (redazioneip), venerdì 8 luglio 2016 15:41:20
A seguito della sciopero proclamato dalle Segreterie nazionali dei sindacati CGIL, CISL, UIL, e Fiadel del comparto igiene ambientale lunedì 11 e martedì 12 luglio, non sarà effettuata la raccolta dei rifiuti differenziati.
Il sindaco Vincenzo Servalli, in data 7 luglio 2016, ha emanato l'Ordinanza numero 43 con la quale, per ridurre al minimo disservizi e disagi ai cittadini causati dal mancato ritiro dei rifiuti, si vieta di conferire le frazioni merceologiche raccolte separatamente dalla Metellia Servizi e dal Consorzio di Bacino Sa/1, secondo i calendari di ogni zona, ovvero: frazione organica umida, secco indifferenziato, carta e cartone, multimateriale, vetro, nei giorni di domenica 10 e lunedì 11 luglio.
Si dispone, altresì, che i conferimenti riprendano regolarmente, nel rispetto di quanto previsto nei calendari di ciascuna area territoriale, il giorno martedì 12 luglio. Si avvisa che i trasgressori che depositeranno i rifiuti in violazione delle modalità stabilite dall'Ordinanza Sindacale, saranno sanzionati a norma di regolamento e che il Comando di Polizia Locale assicurerà il controllo.
«Purtroppo dobbiamo fronteggiare l'ennesima emergenza- afferma il vicesindaco con delega all'Ambiente, Nunzio Senatore - questa volta causata dallo sciopero nazionale del comparto. Mi appello al senso civico dei miei concittadini e li invito a questo sacrificio di non portare i rifiuti in strada domenica e lunedì. In queste ore stiamo attivando anche un servizio di informazione della cittadinanza da parte della Protezione civile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109830101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...