Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: un Museo all’Aperto ad opera degli Sbandieratori delle Torri Metelliane

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de’ Tirreni: un Museo all’Aperto ad opera degli Sbandieratori delle Torri Metelliane

Inserito da (ilvescovado), giovedì 1 dicembre 2016 20:33:39

di Livio Trapanese

L'Associazione Socio Storico Culturale Sbandieratori e Scuola di Bandiera "Torri Metelliane" di Cava de' Tirreni, con sede in piazza Vittorio Emanuele III, presieduta da Dino Di Marino, ha promosso, di concerto con la civica Amministrazione, il lodevole progetto "Tabelle Turistiche" da installarsi sui portali degli storici palazzi cittadini e sui sagrati delle chiese, tali da costituire, secondo le intenzioni del realizzatore, lo storico sbandieratore Francesco Pisapia, un itinerante museo all'aperto.

Le prime due tabelle, quella del "Palazzo Stendardo" e della "Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio", ubicate al Borgo Scacciaventi del "Borgo Grande" e totalmente finanziate dalle Torri Metelliane, hanno il fine di recuperare il rapporto edificio-famiglia, non tralasciando lo stemma araldico corrispondente.

Ricordiamo che l'Associazione Sbandieratori delle Torri Metelliane, ogni anno, assegna, nell'ambito della manifestazione folkloristico-agonistica "Trofeo delle Due Sicilie" il premio "Cittadino si diventa - Betty Sabatino" col quale si conferisce un riconoscimento pubblico ad un concittadino o a un'associazione che si sono contraddistinti nell'opera di valorizzazione e divulgazione del patrimonio storico-culturale della nostra città. Nel 2016 è stato attribuito all'architetto Lorenzo Santoro per la redazione del volume "Il borgo in nuce", un approfondito lavoro d'indagine d'archivio e ricostruzione sul centro storico della nostra città (il "Borgo Grande"), la cui impostazione, a mo' di schedatura d'ogni singolo edificio, ha stimolato l'idea delle "tabelle turistiche".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108511103