Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, transito di tir in centro: cittadini esasperati
Inserito da (redazioneip), lunedì 21 giugno 2021 09:21:47
A Cava de' Tirreni prosegue la polemica per il continuo transito dei mezzi pesanti nel centro cittadino. I cittadini, come scrive il quotidiano "Il Mattino", sono al limite della sopportazione per le notevoli problematiche legate al traffico, all'inquinamento e alla staticità degli edifici.
La problematica va avanti da anni, ma si è aggravata nell'autunno 2018, quando Autostrade Meridionali emise un'apposita ordinanza con la quale stabiliva che dal 25 settembre 2018 non era consentito il passaggio dei mezzi di massa superiore alle 7.5 tonnellate nella tratta Cava de' Tirreni - Salerno, in entrambe le direzioni e per la durata di novanta giorni. Nei mesi seguenti sono succedute diverse proroghe all'ordinanza che hanno continuato ad inibire il transito sull'autostrada ai «mezzi pesanti» e che, di fatto, hanno dirottato il flusso veicolare dei camion verso la viabilità ordinaria, con il conseguente incremento dell'inquinamento ambientale, sia acustico che dell'aria, soprattutto nelle ore di punta e in particolare, in concomitanza della stazione ferroviaria.
I cittadini continuano a manifestare il loro malumore e la loro preoccupazione, ma la situazione è rimasta invariata. Domani, martedì 22 giugno, alle 17, la problematica sarà portata all'attenzione del Consiglio comunale dal consigliere di opposizione di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano. «Il Mot, l'innovativo sistema realizzato nei mesi scorsi, avrebbe dovuto consentire di ammettere limiti di transito più elevati rispetto a quelli prudenziali attualmente i essere e fino a 40 tonnellate per automezzo, a vantaggio della circolazione delle merci che avrebbero potuto utilizzare nuovamente il collegamento stradale. Considerando che l'ultima proroga dell'ordinanza è datata 28 maggio 2021 e sposta il termine ultimo del divieto dell'attraversamento autostradale ai mezzi superiori alle 7.5 tonnellate fino al prossimo 30 giugno, chiedo di conoscere quali iniziative l'amministrazione ha intenzione di attuare per evitare che i mezzi pesanti attraversino la città comportando problemi di inquinamento e traffico».
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108812102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...