Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, sottopassaggio usato come un orinatoio
Inserito da (redazioneip), giovedì 23 settembre 2021 11:11:23
Attraverso i social, i cittadini di Cava de' Tirreni segnalano la situazione in cui versa il sottopassaggio di via Principe Amedeo. Il sito è diventato meta di incivili che lo utilizzano come orinatoio. A rimetterci sono proprio i cavesi, che per attraversare il sottopassaggio, devono tapparsi il naso e che chiedono un intervento delle autorità competenti.
«Per quanto riguarda quello che succede sotto un sottopasso aperto h24, è impossibile controllarlo. - spiega il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore - Qualcuno è capace di dimostrare che la presenza di altri bagni nelle prossimità scongiurerebbe qualche miserabile a fare i propri bisogni in un posto tranquillo e protetto soprattutto nel cuore della notte? Quello che accade in città non è sempre colpa dell'amministrazione, ognuno di noi dovrebbe farsi un bell'esame di coscienza se è sempre e comunque un cittadino modello o è bravo solo a guardare la pagliuzza nell'occhio degli altri e non a guardare il trave nel proprio occhio».
Il vicesindaco ha anche smentito una notizia circolata giorni fa sui social: «Ormai con i social basta un click per diffondere notizie false e tendenziose e denigrare chi amministra tra tante difficoltà la città. I bagni di San Giovanni sono aperti (con orari ben definiti: dalle 9.00 alle 13.45 e dalle 16.30 fino alle 21.00) e funzionano regolarmente».
Foto: Pietro Bisogno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100310105
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato quattro persone a seguito di un'aggressione avvenuta lo scorso 6 luglio durante la processione della Festa Patronale di Santa Maria della Speranza a Battipaglia. L'episodio si è verificato quando un volontario della Protezione Civile è intervenuto in Piazza...