Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: sosta e viabilità sotto la lente d’ ingrandimento degli operatori commerciali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de’ Tirreni: sosta e viabilità sotto la lente d’ ingrandimento degli operatori commerciali

Inserito da (Redazione), mercoledì 15 febbraio 2017 10:15:05

La scorsa settimana si è tenuto un tavolo di confronto richiesto nelle scorse settimane dalla delegazione Confesercenti di Cava de' Tirreni per discutere sulle problematiche riguardanti la viabilità e la sosta, in relazione alle richieste di servizi connessi al commercio, che vengono non solo dagli esercenti del territorio, ma soprattutto dall'utenza proveniente dalle città limitrofe e da fuori provincia.

All'iniziativa, partita da una esplicita richiesta della Confersercenti e del suo presidente Aldo Trezza, ha fatto subito eco anche il nostro Consorzio CCN che, da tempo, propone la problematica dei parcheggi e al sua risoluzione, come elemento strategico per il rilancio commerciale e ricettivo della nostra città.

 

All'incontro hanno partecipato il Sindaco VincenzoServalli e l'assessore alle Attività Produttive AdolfoSalsano, il presidente della Metellia Servizi GiovanniMuoio, il funzionario responsabile del progetto del Comune di Cava de' Tirreni, ingegnere CarmineAvagliano, il presidente della Confesercenti AldoTrezza, il delegato della Confcommercio e delegato del Consorzio Centro Commerciale Naturale EnzoRispoli, oltre ad un numero considerevoli di associati alla Confesercenti.

A causa dell'imminente ripresa dei lavori all'area di parcheggio nota come "Trincerone", la delegazione ha da subito evidenziato la conseguente perdita di circa un centinaio di posti auto in superfice, che dovrebbero essere parzialmente recuperati con altri posti che verranno creati nel livello sottovia.

 

Dopo una attenta e costruttiva discussione, i presenti hanno concordato la "road map" comune da perseguire.

L'Amministrazione Comunale e la Metellia Servizi hanno individuato dalle aree di parcheggio alternative che dovranno sopperire alla perdita dei posti auto della parte superficiale del Trincerone; pertanto tutti gli attori presenti hanno concordato di attivare un processo di "promozione e informazione" delle aree di sosta alternative, impegnandosi a divulgare quanto più possibile l'esistenza delle stesse, e ad avviare un processo di monitoraggio delle eventuali e potenziali ripercussioni negative dovute alla chiusura dell'area di sostasuperficiale del Trincerone.

Enzo Rispoli, delegato del CCN, inoltre, ha fatto notare che l'area di sosta interrata che nascerà al di sotto del Trincerone, non dovrà limitarsi ad essere un area videosorvegliata, bensì dovrà dotarsi anche di custodia, visto che potrebbe essere molto pericolosa e poco fruibile soprattutto nelle ore notturne.

Infine, è stato concordato anche che l'Amministrazione Comunale e la Metellia Servizi, avrebbero intrapreso un attento studio per procedere ad una graduale delocalizzazione della aree di sosta riservate ai residenti.

 

Pertanto, se i risultati riscontrati dopo l'attento monitoraggio intrapreso che avrà luogo durante una fase sperimentale avente una durata di almeno un anno, non dovessero essere confortanti rispetto alla chiusura della parte superficiale de Trincerone e la conseguente delocalizzazione della sosta verso le aree alternative designate, l'Amministrazione comunale potrebbe anche essere orientata a rivedere l'intero progetto di riqualificazione del Trincerone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101811104

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...