Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, smaltimento illegale di amianto e rifiuti tossici: blitz della Metellia nelle frazioni
Inserito da (redazioneip), lunedì 8 marzo 2021 16:56:30
Rifiuti tossici in discariche abusive a Cava de' Tirreni. E' l'amara scoperta fatta dagli operatori della Metellia Servizi al termine di una serie di blitz nelle frazioni. Le aree maggiormente a rischio sono le frazioni e nel dettaglio San Pietro, Sant'Anna, Santa Lucia, Sant'Arcangelo e Contrappone. Un vero e proprio reato ambientale che, stando alle prime ipotesi e testimonianze, sarebbe stato causato da alcuni cittadini non residenti che userebbero le frazioni e le località più periferiche per sversate rifiuti tossici.
La società in house del Comune di Cava de' Tirreni, attraverso i social, ha elencato tutti gli abbandoni di rifiuti degli ultimi giorni:
Nella mattinata del 4 marzo, gli operatori hanno riscontrato in Via N. Di Marino un importante abbandono di 7 buste piene di frammenti con oltre 100 kg di Amianto al loro interno. Un ulteriore abbandono di rifiuti di cartongesso è stato ritrovato nei pressi del Parco Avvocatella.
Nella mattinata del 6 marzo, gli operatori hanno riscontrato l'abbandoni di rifiuti nei seguenti luoghi:
- Via Senatore - località Bagnara (ultimo punto di raccolta), abbandono di frammenti di tubi in amianto (circa 70 Kg.) e inerti allo stato sfuso (circa 80 Kg.);
- Via Contropone (nei pressi del Box rifiuti), riscontrato un grosso abbandono di carcasse di RIFIUTI RAEE (buona parte priva di componenti).
- Postazione Via A. Vitale (loc. Pisciricoli), prima e dopo la raccolta della Frazione Secca indifferenzia.
Ieri, 7 marzo, infine, gli operatori si sono trovati dinanzi all'ennesima raccapricciante scoperta: rifiuti di ogni genere abbandonati presso la postazione Eco Punto di Raccolta frazione "San Pietro"
Foto: Metellia Servizi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100511106
L'incendio occorso nella Zona Industriale di Battipaglia, che ha provocato la distruzione del capannone dell'azienda Giffoniello, ha suscitato un diffuso senso di indignazione all'interno della comunità locale. La prima cittadina Cecilia Francese esprime piena solidarietà all'imprenditore e a tutta la...
I Vigili del Fuoco stanno continuando l'opera di spegnimento dell'incendio del caseificio scoppiato ieri, 24 agosto, nella zona industriale di Battipaglia. I caschi rossi sono al lavoro con 2 squadre oltre i mezzi di supporto, facendo attenzione a non far espandere il rogo alle aziende adiacenti. La...
Sospiro di sollievo per un pazienta dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, salvato dai medici dopo aver accusato un attacco cardiaco. L'uomo ha voluto scrivere una lettera all'ASL di Salerno per ringraziare il personale del nosocomio. "Ho avuto la fortuna di incontrare infermieri, medici e chirurghi...
Un vasto incendio ha colpito questa mattina la zona industriale di Battipaglia, generando momenti di grande apprensione. Le fiamme, che secondo una prima ricostruzione potrebbero essersi propagate dalle sterpaglie che circondano l'area, hanno avvolto in breve tempo l'azienda casearia Giffoniello, provocando...
Gravissimo incidente stradale questo pomeriggio sull'A30 direzione sud, all'altezza dell'uscita Nocera - Pagani. Per cause ancora in corso di accertamento, un mezzo pesante e una Fiat si sono scontrati e ad avere la peggio è stato il conducente dell'auto. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i...