Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, sindaco Servalli: «La scuola è una priorità per l'amministrazione comunale»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 ottobre 2017 16:22:29
Si è tenuta stamattina, mercoledì 18 ottobre, alle 10.00, presso la Sala dei Gemellaggi, la conferenza stampa del sindaco Vincenzo Servalli e del vice sindaco, Nunzio Senatore, assessore con delega ai lavori pubblici per illustrare le attività messe in campo finora dall'Amministrazione comunale per il recupero, la manutenzione, la ristrutturazione dell'intero patrimonio di edilizia scolastica e le annesse strutture sportive.
«È un dovere verso i nostri figli - afferma il Sindaco Servalli - accoglierli nei loro primi passi nella società in strutture sicure, adeguate, decorose e le nostre scuole sono state lasciate da troppi anni prive di interventi rilevanti, se non di piccola manutenzione, tanto è vero che abbiamo addirittura dovuto chiudere l'intero plesso scolastico di S. Lucia per motivi di sicurezza. Sulle scuole abbiamo un impegno preso con i cittadini e lo manterremo investendo cifre importanti».
Il patrimonio scolastico cavese conta 34 immobili che accolgono quattro Circoli didattici, due Istituti comprensivi (Giovanni XXIII e Carducci Trezza) e la scuola media A. Balzico.
Sono in corso i lavori di adeguamento antisismico, messa in sicurezza e restauro del plesso di S. Lucia, che ospita il IV Circolo, finanziati con 1.411.463,60 euro; è stato effettuato un intervento straordinario di sostituzione degli intonaci della scuola Giovanni XXIII di via R. Senatore per euro 59.590,00; in fase di completamento i lavori alle palestre annesse agli istituti scolastici di Pregiato (per euro 325.128,02) e S. Lorenzo (per euro 327.714,61); sono state sottoscritte con la regione Campania le convenzioni per l'attivazione del fondo di rotazione regionale per la progettazione per i seguenti istituti scolastici: Santa Maria al Rifugio-con annessa Scuola elementare-(intervento di euro 402.000,00 progettazione euro 93.155,00); scuola elementare S. Anna (intervento euro 402.000,00 progettazione euro 52.119,00); scuola elementare S. Cesareo (intervento euro 400.000,00 progettazione euro 68.240,00); scuola elementare S. Martino (intervento euro 400.000,00 progettazione euro 69.294,00); scuola elementare SS. Annunziata (intervento euro 240.000,00 progettazione euro 47.768,00). Inoltre sono stati impegnati 550.000,00 euro per la messa in sicurezza antincendio di n.12 istituti scolastici. Dalla Legge 219/81 sono state recuperati fondi per oltre un milione di euro di cui 400.000 euro sono stati destinati per indagini sulle strutture ed i materiali e per le verifiche sismiche delle scuole.
Ulteriori fondi sono stati recuperati dalla riprogrammazione del mutuo di 2.400.000 euro, già contratto per l'intervento di bonifica della discarica di Cannetiello (e successivamente ammesso a finanziamento nell'ambito delle risorse regionali del c.d. "Patto dei Sindaci"), per finanziare ulteriori interventi di messa in sicurezza di immobili scolastici e per interventi straordinari per la viabilità cittadina.
«Sulle scuole è in corso una operazione mai fatta prima - afferma l'assessore Nunzio Senatore - con milioni di euro investiti e con l'impegno di tutta la struttura tecnica che sta facendo un ottimo lavoro e che consegniamo alla valutazione dei nostri concittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10007106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...