Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, sindaco Servalli annuncia: «Un anno di eventi al Centro Artigianato Digitale»
Inserito da (redazioneip), sabato 9 febbraio 2019 09:27:20
Si è tenuta ieri mattina, venerdì 8 febbraio, a Palazzo di Città, la presentazione delle attività gratuite in programma nel 2019 al Centro per l’Artigianato Digitale di Cava de’ Tirreni. All’incontro sono intervenuti il sindaco Vincenzo Servalli, il consigliere comunale Eugenio Canora e Amleto Picerno Ceraso di Medaarch (gestore del CAD).
Un ventaglio di opportunità che apre a tutti la possibilità di vivere gli spazi innovativi del Centro e conoscere da vicino le lavorazioni artigianali e le tecnologie digitali.
Le opportunità offerte gratuitamente, riguardano l'utilizzo delle nuove tecnologie, fiere dedicate alle lavorazioni artigianali, seminari sull’analisi e la comprensione dei dati aziendali, laboratori per bambini, festival di idee innovative, talk show sulle testimonianze di artigiani che coniugano tradizione e innovazione.
«A due mesi dalla sua apertura, il Centro per l’Artigianato Digitale ha già organizzato moltissime iniziative aperte al grande pubblico, attestandosi come un luogo dell’innovazione e della creatività - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - il CAD è un’opportunità per il futuro delle giovani generazioni che possono confrontarsi con le nuove tecnologie che oggi offrono concrete opportunità di occupazione"devono trovare in esso la capacità di cogliere quel cambiamento che ha rinnovato società e lavoro, così da trovare il loro posto nel mondo».
Gli interessati a partecipare ai corsi possono recarsi tutti i giorni al Centro per l’Artigianato Digitale, di viale Crispi, dove consultare tutte le opportunità offerte, oppure attraverso il webwww.medaarch.come sulla pagina facebook.
Amleto Picerno Ceraso di Medaarch (gestore del CAD) ha illustrato il fitto programma delle attività, tra cui spiccano Portobello Road, il festival di piccoli lavori artigianali, dove gli artigiani mostreranno i processi di lavorazione che conducono ai loro prodotti organizzando piccoli laboratori; Il Festival della luce, la Fiera del Giocattolo in legno, e giornate di performance artigianali, artistiche e musicali aventi come tema l'innovazione e la creatività.
«Stiamo caratterizzando la nostra città come polo per l’innovazione con il Cad e con il Green Hub - afferma il Consigliere comunale Eugenio Canora – e ci candideremo a città dell' innovazione d'Italia partecipando al "City Challenge Italy 2019". Abbiamo fatto passi da gigante in questo settore ma siamo solo all’inizio e tanto altro realizzeremo, sempre con l’obiettivo di fornire conoscenza e strumenti ai giovani ma anche a chi vuole trovare altre opportunità nel mondo del lavoro».
Questi i seminari gratuiti che si terranno al CAD, dalle ore 18 alle 20, nei mesi di febbraio e marzo, nei giorni: 11/2 e 8/3 (3DPrint), 18/2 e 15/3 (Bio Fabrication), 22/2 e 4/3 (Data Use), 25/2 (Laser Cut), 20/3 (Festival delle idee pericolose), 25/3 (Arduino),28/3 (Design Finanziario).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10306109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...