Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Sindaco: «Offeso perché ho chiuso le scuole, rispettate istituzioni»
Inserito da (redazioneip), sabato 10 aprile 2021 09:01:30
«La curva dei contagi a Cava de' Tirreni ha un andamento oscillante. Abbiamo avuto tra fine marzo e inizio aprile una curva molto alta, abbiamo avuto tre giorni terribili (31 marzo-2 aprile) che ci hanno posto nella condizione di far sì che Cava de' Tirreni superasse il rapporto tamponi-positivi della media regionale. Tutto questo è la conseguenza di comportamenti e di fatti nei giorni precedenti».
Sono le parole del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, nel consueto appuntamento del venerdì "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete, che ha fatto il punto della situazione sul Covid, sull'andamento del contagio e sulle scuole.
«Fortunatamente - aggiunge il sindaco - la curva è tornata a scendere e negli ultimi giorni ci siamo attestati a dati del 7%-8% che ci hanno portato al di sotto della media regionale».
«L'apertura delle scuole è un tema sempre molto divisivo, che si presta alla strumentalizzazione politica, al protagonisti di alcuni. - continua Servalli - E' un tema importante per la vita delle famiglie, noi cerchiamo di assumere delle decisioni quanto più meritate e condivise con molti, ascoltiamo molte persone. C'è un problema oggettivo, il decreto del premier Draghi che attribuisce al sindaco un competenza molto marginale. Tuttavia ci sono alcune righe che rimandano ad una responsabilità del sindaco sulla chiusura delle scuole. Anche la piattaforma consigliava al sindaco un provvedimento di sospensione delle attività didattiche in presenza.
Ho visto tanti giovani giuristici, ho letto commenti molto offensivi nei confronti del sindaco. Questi sono giovani che mancano degli elementi fondamentali, rispettate le istituzioni. Anche le forze politiche cavesi strumentalizzano la scuola in maniera incomprensibile, non dovrebbe essere così, dovrebbero dare una mano al sindaco».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109915107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...