Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: rifiuti stoccati in capannone industriale, blitz della Polizia
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 luglio 2021 14:27:49
Nel corso delle ordinarie attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali coordinate dal personale del nucleo operativo della Polizia provinciale sono state rinvenute grandi quantitativi di rifiuti speciali, stoccati illecitamente in un capannone industriale e soprattutto nel relativo piazzale antistante, nel comune di Cava De' Tirreni.
«I rifiuti in questione - ha dichiarato il presidente della Provincia Michele Strianese - erano costituiti per la gran parte da inerti da demolizione sprovvisti di codici di etichettatura e regolari teli di copertura, oltre ad essere stoccati in aree diverse da quelle previste».
L'impresa aveva violato tutte le prescrizioni relative al recupero di rifiuti speciali, utilizzando una vasta area all'aperto per la lavorazione e frantumazione di inerti e traverse ferroviarie in calcestruzzo diffondendo nell'area circostante, fino alle vicine abitazioni, grandi quantità di polveri sottili che invece avrebbero dovuto subire un trattamento di abbattimento all'interno del capannone mediante apposito impianto di filtrazione che di fatto non esisteva.
Grazie alla consulenza tecnica del personale dell'ARPAC, la Polizia Giudiziaria ha dunque predisposto il sequestro dell'intera area: il capannone di circa 750 metri quadri, il piazzale di 20.000 metri quadri e circa 1.000 metri cubi di rifiuti speciali. Infine sono stati denunciati i gestori dell'attività alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore per "gestione illecita di rifiuti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104413105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...