Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni ricorda le vittime di Balvano, scoperta targa alla stazione
Inserito da (Redazione), venerdì 3 marzo 2017 16:34:32
Si è tenuta, stamattina, 3 marzo 2017, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la cerimonia di commemorazione delle vittime di Balvano e lo scoprimento della targa alla stazione ferroviaria. La tragedia del 3 marzo 1944 in cui, sul treno 8017, per la località potentina, perirono circa 600 persone, di cui 35 cavesi, per asfissia sotto la Galleria delle Armi.
Presenti alla cerimonia, il sindaco Vincenzo Servalli, il questore di Salerno, Pasquale Errico, il sindaco di Balvano, Costantino Di Carlo, l'Assessore all'Istruzione, Paola Moschillo, il vice questore, Marzia Morricone, il comandante della tenenza dei Carabinieri, Vincenzo Tatarella.
A raccontare la più grande tragedia ferroviaria italiana e non solo, Franco Bruno Vitolo, che ha condotto la manifestazione, l'autrice del libro, "Senza ritorno"; la cavese Patrizia Reso, che ha svolto una accurata ricerca delle vittime cavesi e dei familiari, oggi presenti alla cerimonia; l'autore del cortometraggio "Volevo solo vivere, treno 8017, ultima fermata", Giuseppe Esposito, di Balvano, un appassionante racconto della sciagura e sull'intreccio delle tante vite, alla ricerca di cibo, durante la seconda guerra mondiale e l'occupazione alleata che, nel sud Italia, aveva cacciato i nazifascisti, trovarono la morte nel buio della galleria.
Ad introdurre la cerimonia, il racconto postumo dei sopravvissuti, Giovanni Scutiero e il cavese Raffaele Bellucci in un filmato di Rai Storia. Non sono mancati momenti di commozione da parte dei presenti e dei familiari in particolare, durante lo svolgimento della manifestazione, cui hanno assistito anche diverse classi degli Istituti scolastici cavesi, per i toccanti interventi, tra i quali quello di Ugo Gentile, capostazione dell'epoca di Balvano.
A portare la propria testimonianza anche il grande camminatore della Marcia del Ricordo, Michele Maddalena, che partito da Cassino concluderà la sua marcia oggi a Balvano.
«La memoria è fuoco - ha affermato il Sindaco Vincenzo Servalli - ed oggi abbiamo provveduto a dare la giusta consacrazione ad un episodio tragico che ha colpito la povera gente in un contesto storico di grande sofferenza».
«Balvano porterà sempre i segni di quel tragico giorno - ha affermato il Sindaco Costantino Di Carlo - e con essi anche la memoria di tanti uomini, donne e bambini, che furono vittime inconsapevoli di un tragico destino. Ed oggi Cava de'Tirreni e Balvano sono insieme nel ricordo di quelle tante vite che in cerca di speranza furono inghiottite dalla morte».
La cerimonia si è poi trasferita alla stazione ferroviaria dove è stata scoperta la targa che ricorda il tragico evento con i nomi di tutti i cavesi che decederono e la benedizione impartita da don Rosario Sessa, parroco della Cattedrale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104313101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...