Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Pub Il Moro: stasera il live del progetto “Viaggio In Italia”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 novembre 2021 09:00:25
A Cava de' Tirreni nelle sale del Pub Il Moro questa sera, venerdì 12 novembre, è in programma a partire dalle 22.00 il live del progetto "Viaggio In Italia" che vede cinque musicisti, cinque amici con tante esperienze e progetti diversi all'attivo, raccontare l'Italia attraverso la musica che da sempre la rappresenta nel mondo.
Marco Zurzolo al sax, Gigi De Rienzo basso, Carlo Fimiani alla chitarra, Vittorio Riva alla batteria, Paolo Sessa alle tastiere nel locale del Borgo Scacciaventi, ospiti della rassegna jazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, rivisiteranno in chiave jazzistica alcune tra le più belle arie del repertorio operistico, canzoni popolari e classici della musica leggera italiana.
Il progetto è nato dal bassista Gigi De Rienzo, quarto album del sassofonista Marco Zurzolo. L'idea era di attingere alla nostra cultura, quella del melodramma ma anche quella della canzone d'autore napoletana e non solo, proprio per valorizzare il nostro immenso patrimonio musicale, senza peccare di esterofilia. Un disco in cui alla tradizione nazionale viene regalato uno spruzzo di contemporaneità di sapore internazionale, portando il mondo a confrontarsi con la leggenda musicale italiana e napoletana.
Il concerto, venerdì 12 novembre con inizio alle 22.00, si terrà nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19 con prenotazione obbligatoria per gli spettatori.
Nella sala concerti e nelle sale interne, si accede solo ed esclusivamente su Prenotazione con Green Pass o con un Test molecolare o rapido con risultato negativo.
Sala concerti completamente rinnovata #CovidFree con posti a sedere preassegnati e distanziati.
Per info e prenotazioni concerti tel. 089 4456352 | 340 3939561
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10437101
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, nell'ambito dell'azione di monitoraggio ambientale richiesta a seguito dell'incendio dello scorso 24 agosto 2025, nella zona ASI di Battipaglia, comunica che l'Agenzia Regionale Protezione Ambientale, ha reso noto i primi risultati. Dai dati rilevati dalle stazioni...
L'incendio occorso nella Zona Industriale di Battipaglia, che ha provocato la distruzione del capannone dell'azienda Giffoniello, ha suscitato un diffuso senso di indignazione all'interno della comunità locale. La prima cittadina Cecilia Francese esprime piena solidarietà all'imprenditore e a tutta la...
I Vigili del Fuoco stanno continuando l'opera di spegnimento dell'incendio del caseificio scoppiato ieri, 24 agosto, nella zona industriale di Battipaglia. I caschi rossi sono al lavoro con 2 squadre oltre i mezzi di supporto, facendo attenzione a non far espandere il rogo alle aziende adiacenti. La...
Sospiro di sollievo per un pazienta dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, salvato dai medici dopo aver accusato un attacco cardiaco. L'uomo ha voluto scrivere una lettera all'ASL di Salerno per ringraziare il personale del nosocomio. "Ho avuto la fortuna di incontrare infermieri, medici e chirurghi...
Un vasto incendio ha colpito questa mattina la zona industriale di Battipaglia, generando momenti di grande apprensione. Le fiamme, che secondo una prima ricostruzione potrebbero essersi propagate dalle sterpaglie che circondano l'area, hanno avvolto in breve tempo l'azienda casearia Giffoniello, provocando...