Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, presentati gli ispettori ambientali
Inserito da (redazioneip), martedì 2 agosto 2016 19:17:27
Questa mattina, sono stati presentati i quindici Ispettori Ambientali Comunali ai quali è stato rinnovato il decreto di nomina in qualità di "Incaricati di Pubblico Servizio" e che avranno il compito di supportare il Comando della Polizia Locale nel contrasto ai conferimenti dei rifiuti fuori norma.
Presenti il sindaco Vincenzo Servalli, il comandante della Polizia ambientale e lotta al degrado urbano, Saverio Valio, il consulente di staff per la sicurezza, Tito Mandany e per l'igiene urbana, Nicola Milito.
«Sono particolarmente grato agli Ispettori - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - per la loro determinazione e impegno che profondono nel puro spirito volontaristico. Diversamente da chi partecipò al corso, circa 130 persone, solo per accaparrarsi un titolo ma di fatto, la gran parte, mai svolgendo alcuna attività, i quindici ispettori ai quali è stato rinnovato il decreto di nomina sono il più bell'esempio di amore per la propria città. Un compito arduo, il loro, nel quale riponiamo molta fiducia e consideriamo di grande importanza. Sull'igiene urbana siamo impegnati in una vera e propria rivoluzione, che stiamo preparando e che, appena saranno completati i percorsi decisionali e gli atti amministrativi in corso, ridisegneranno modalità e gestione sia della raccolta che del conferimento dei rifiuti. E gli Ispettori sono un tassello importante in questo quadro di riorganizzazione che, per la natura stessa del servizio, è molto delicato e quindi deve essere realizzato nei tempi e nei modi opportuni».
Questi i quindici Ispettori Ambientali Comunali: Nicola De Cesare (coordinatore), Antonio Sirica (responsabile tecnico), Maria Rosaria Purgante, Antonio Avallone, Maurizio Senatore, Arturo Rotondo, Diego D'Amato, Salvatore Pollice, Giovanna Landi, Antonio Di Martino, Carmine Apicella, Luciano Amato, Pasquale Cosenza, Vittorio Emanuele, Maria Rosaria Benincasa.
«Il compito degli Ispettori - spiega il comandante Valio - è quello del controllo del territori, della informazione e sensibilizzazione dei cittadini e anche quello sanzionatorio quando saranno rilevati comportamenti non conformi alle regole».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101818107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...