Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, per l’AST turismo in calo ma Sindaco Servalli smentisce dati: «Incremento arrivi del 4,1%»
Inserito da (ilvescovado), sabato 11 marzo 2017 14:17:41
«La città metelliana perde attrattiva turistica. A dimostrarlo sono i dati relativi alle presenze sul territorio cittadino che, negli ultimi due anni, descrivono una netta inversione del trend positivo che invece si era registrato in passato e, soprattutto, una evidente controtendenza rispetto all'andamento complessivo in aumento del Mezzogiorno d'Italia e della Campania», esordiva così un articolo a firma di Giuseppe Ferrara pubblicato sul quotidiano La Città lo scorso 8 marzo. Dopo alcune considerazioni sul turismo "mordi-e-fuggi" che caratterizzerebbe la città metelliana, venivano snocciolati i numeri: «gli arrivi e le presenze totali registrate nelle strutture ricettive a fine 2015 ammontano a poco più di 73mila turisti (73.393 il dato preciso) con una situazione che è rimasta nella media per i primi mesi del 2016, per poi scendere ulteriormente a fine anno con poco meno di 58mila pernottamenti (57.975 il totale). A differenza degli anni precedenti, dunque, si è registrato - rispetto alle 75.595 presenze del 2014 - un calo di circa 17mila turisti con una percentuale negativa che supera il 23 per cento».
Oggi è giunta la risposta del Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, che dopo «un'accurata verifica dei dati forniti direttamente dalle strutture ricettive cavesi», ha smentito i dati comunicati dall'Azienda di Soggiorno e Turismo e ripresi da La Città, che, a suo dire, non sarebbero veritieri, proponendo quelli rilevati dal Comune.
«Nel 2015 - scrive in un comunicato stampa -, le presenze e gli arrivi rilevati dal Comune sono rispettivamente 63501 e 32426; quelli comunicati dall'Astc ed Ept sono 65046 e 21209. Nel 2016, le presenze e gli arrivi rilevati dal Comune sono 66169 e 33747; quelli comunicati dall'Astc ed Ept, invece sono 57975 e 15738». Una bella differenza che porterebbe ad affermare che «alla luce dei dati accertati nel 2016 ci sia stato un incremento degli arrivi del 4,1% e delle presenze del 4,2%».
Detto ciò, il Primo Cittadino rimette la discordanza riscontrata all'Ept ed all'Azienda di Soggiorno e Turismo «per le dovute valutazioni» e assicura che «l'Amministrazione provvederà ad una ulteriore autonoma rilevazione anche nei prossimi anni».
Si dice fiducioso dei dati comunicati dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni, invece, il consigliere di minoranza Marco Galdi nonché ex Sindaco, che evidenzia il «calo drammatico delle presenze, dalle 70.595 del 2014 alle 57.975 del 2016: ben 12.620 presenze in meno in soli due anni», e incoraggia l'Amministrazione «a rimboccarsi le maniche ed a lavorare seriamente per lo sviluppo della Città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101521109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...