Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, passo carrabile della CRI usato come parcheggio: volontari si sfogano sui social
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 luglio 2021 14:08:06
«I tuoi cinque minuti... Ogni giorno puntualmente, il nostro passo carrabile è utilizzato come parcheggio "tanto sono cinque minuti", quei cinque minuti però ci fanno fare ritardo per entrare e uscire, anche al solo cambio di equipaggi, ritardando la partenza e le visite ai nostri assistiti». E' lo sfogo, affidato ai social, dei volontari della Croce Rossa di Cava de' Tirreni, da mesi in prima linea per supportare i cittadini nell'emergenza Covid.
«L'altro giorno, - raccontano - un ragazzo di 25 anni, aveva necessità di essere accompagnato in Camera Iberbarica. L'appuntamento è saltato, perché siamo arrivati in ritardo di 5 minuti, poiché l'equipaggio non poteva entrare, e poi non poteva uscire, a causa di un camionista e di un'altra auto.
Quei cinque minuti che all'autista di turno, potevano servire per parcheggiarsi ovunque, ma non davanti un accesso carrabile che visibilmente mostra l'uscita di mezzi di soccorso.
Sono sei anni che siamo qui. Sei anni che sentiamo dire "tanto sono cinque minuti", come scusa all'inciviltà. Prima ancora, ci si posteggiava direttamente sulla striscia gialla dedicata all'ambulanza, con i nostri mezzi che "giocavano a tetris" per rientrare o uscire.
La prendevano a scherzare, perché tanto capitava spesso solo al rientro dal servizio il sabato sera, e quindi non inficiava più di tanto se non sul rientro dei volontari a riposare.
Ma...È civiltà. Civiltà che non ha questo signore che quotidianamente, perché si, quotidianamente occupa il posto carrabile, e tutti coloro i quali credono "tanto sono solo cinque minuti"».
«Perdonate il nostro sfogo, ma siamo veramente delusi», concludono, con tono amaro, i volontari CRI.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101812102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...