Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, nuovi riconoscimenti per il liceo “De Filippis-Galdi”
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 aprile 2019 07:07:48
Ancora riconoscimenti per gli studenti della classe 4B del Liceo classico "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreniche, nell'ambito del XXI Congresso nazionale del CIRIAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sull'Inquinamento da Agenti Fisici fondato dal Professor Mauro Felli), tenutosi nell'Ateneo di Perugia, hanno ricevuto una borsa di studio per aver realizzato un lavoro, guidati dai docenti Donatella Ferraioli e Ivan Adorno Mascolini, sulle energie rinnovabili.
«L'articolo, corredato da un efficace powerpoint, presenta una panoramica di tutte le fonti energetiche rinnovabili ed è quindi pienamente pertinente con le tematiche congressuali. Sono apprezzabili i dati statistici aggiornati e le valutazioni economiche presentate». E' la motivazione al "Premio Felli" letta dai consiglieri del CIRIAF in un clima di intensa emozione perché il riconoscimento è stato consegnato agli studenti dal Nobel per la Fisica Shuji Nakamurae dalla vedova del professor Felli.
«Siamo stati stimolati da una emergenza mondiale che tocca, come l'attualità degli eventi sta dimostrando, soprattutto il mondo giovanile -dichiara non senza commozione Marianna Cannavacciuolo, allieva della 4B,nel ritirare la pergamena- e abbiamo voluto essere presenti anche noi partecipando al prestigioso Premio Felli».
Estrema soddisfazione ha espresso la dirigente scolastica del Liceo "De Filippis-Galdi", professoressa Maria Alfano, per «un momento particolarmente significativo in una carriera scolastica di giovani che si aggiudicano un premio nazionale di tale rilievo in ambito scientifico, motivo di orgoglio per tutta la comunità scolastica».
Sempre a Perugia, nell'ambito del Progetto Matematica&Realtà,"Migliore comunicazione", promosso dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Ateneo umbro, gli stessi allievi hanno poi ricevuto una menzione speciale "per aver colto perfettamente lo spirito laboratoriale di M&R nell'Alternanza Scuola-Lavoro",proponendo un approfondimento del lavoro avviato nello scorso anno scolastico, uno studio sul Vesuvio nei suoi vari aspetti: geologico, fisico-matematico, storico-letterario, naturalistico e antropologico. Quest'anno la pubblicazione, seguita dai docenti tutor Rosario Barra, Donatella Ferraioli, Leonilde Grimaldi e Ivan Adorno Mascolini, si è arricchita della presentazione dei prodotti enogastronomici dell'area vesuviana, una ricchezza che l'Unesco definisce "patrimonio culturale immateriale dell'Umanità" da salvaguardare.
Ma anche i giovanissimi alunni delle scuole in rete di Cava de' Tirreni, di cui capofila è il Liceo "De Filippis-Galdi", hanno ricevuto un apprezzabile riconoscimento nella Gara di comunicazione matematica.
Settanta bambini del primo e terzo Circolo Didattico e dell'Istituto Comprensivo "Carducci-Trezza"sono stati premiati per un lavoro multimediale su "Le ricette della tradizione".
"Matematica & Realtà" è un progetto di innovazione didattica che promuove l'interazione dinamica tra mondo reale e mondo matematico come stimolo per i ragazzi ad utilizzare le conoscenze e le competenze matematiche acquisite a scuola, per orientarsi nella moderna società della conoscenza e gestire le proprie scelte in modo consapevole e attivo.
«Oggi, in una realtà profondamente cambiata nei linguaggi e nell'approccio al sapere - afferma ancora Maria Alfano, Dirigente scolastica del Liceo capofila del progetto, -è necessario adottare in didattica metodologie attive per promuovere negli studenti la capacità di affrontare, interpretare e risolvere problemi. Il successo di partecipazione riportato quest'anno, ma anche negli anni precedenti, da tutti gli allievi delle scuole della rete, dimostra che è questa la via da seguire».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102717104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...