Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, maxi processo sul clan Zullo: chiesti 260 anni di carcere
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 luglio 2020 08:53:48
La Direzione Distrettuale Antimafia chiede 260 anni di carcere per i 34 imputati del maxi processo sul clan Zullo. Un "gruppo criminale che si è sviluppato intorno alla figura carismatica del suo capo e organizzatore, già associato ad una cosca e gravitante negli ambienti della criminalità organizzata". Sono le conclusioni del pm Guglielmo Valenti, nella requisitoria in forma scritta, consegnata ieri ai giudici di Nocera Inferiore, per il maxi processo sul clan capitanato da Dante Zullo, accusato di associazione mafiosa, usura aggravata, estorsione, spaccio, scambio elettorale politico-mafioso, abuso d'ufficio, falsa testimonianza, intestazione fittizia di beni e favoreggiamento.
Il pubblico ministero nel maxi processo davanti ai giudici del tribunale di Nocera Inferiore ha chiesto 5 anni di carcere anche per Enrico Polichetti. Secondo l'accusa, l'ex vicesindaco di Cava de' Tirreni si sarebbe messo a disposizione del "clan", che lo avrebbe portato ad essere il primo degli eletti, nel 2015, in cambio di favori e utilità.
Queste le richieste dell’accusa: 25 anni per Dante Zullo; 17 per suo figlio Vincenzo e 19 per la figlia, Geraldine; 17 per Vincenzo Porpora; 14 anni per Carmela Lamberti e Carlo Lamberti; 15 anni per Antonio Di Marino; 3 anni e 6 mesi per Simone De Marco Tura; 15 anni per Antonio Santoriello; 7 anni per Laila Kabil; 22 anni per Domenico Caputano; 12 anni per Paolo Sorrentino; 18 anni per Antonio Benvenuto; 16 anni per Ciro Fattoruso; 5 anni per Mario Caputano; 3 anni per Debora Abbamonte; 5 anni e 4 mesi per Sabato Sorrentino; 9 mesi per Luigi Giordano; 1 anno per Pasquale Esposito; 9 mesi per Paolo Civetta; 2 anni per Rita Caputano; 6 anni e 3 mesi per Giuseppe D’Amico; 2 anni per Lucia Trezza; 1 anno e 6 mesi per Fabio Avella; 1 anno e 6 mesi per Angelo Trapanese, funzionario del Comune di Cava; 2 anni per Vincenzo Lamberti e 7 anni per Paolo De Rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105133101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...