Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A Pregiato la comunità si è riunita per ricordare tutte le vittime della violenza

Cava de' Tirreni, la panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza

Simbolo posto per il contrasto ad ogni forma di violenza sulle donne per un cultura di parità voluta dal “Comitato Festa Pregiato”

Inserito da (Admin), domenica 24 novembre 2024 15:56:25

di Concetta Lambiase - Docente di Educazione Fisica

Ieri sera al termine della messa delle 18.00 nella Chiesa di San Nicola di Bari e di San Giuseppe della frazione Pregiato di Cava de' Tirreni si è tenuto un incontro di sentita partecipazione con il "Comitato Festa Pregiato". Sono particolarmente legata a questa chiesa e a Don Luigi perché è il luogo dove vi sono stati celebrati matrimoni, battesimi e comunioni della famiglia di mia sorella Teresa e del marito Raffaele che è un componente partecipativo della collettività.

La serata è stata il culmine di un periodo che ho condiviso con Roberta Avagliano la quale mi ha contattato per un confronto sulla tematica che in questo periodo è centrale: la giornata del 25 novembre!

In un modo molto semplice, ma dal grande significato Roberta ha spiegato l'importanza dell'ascolto, ma soprattutto dell'interessarsi agli altri, ponendo l'attenzione sui "campanelli" d'allarme che si celano dietro frasi di scherno, d'offesa e denigratorie che possono esserci rivolte. Mi ha chiesto di intervenire quasi subito dandomi così l'occasione di rinnovare i ringraziamenti all'amministrazione comunale per aver riservato un posto in consiglio comunale ad una donna vittima di femminicidio quale simbolo di una donna che se non fosse stata uccisa sarebbe potuta essere lì seduta. Questa è la finalità della campagna di sensibilizzazione per l'eliminazione della violenza di genere "Posto Occupato" ideata da Maria Andaloro di Rometta, un paese in provincia di Messina, già undici anni fa. I miei ringraziamenti sono rivolti in particolar modo anche alla consigliera Paola Landi e all'assessore Nunzio Senatore ai quali sono legata da un affetto particolare che è stato tramandato da un grande legame di amicizia che univa anche i nostri genitori.

L'intervento di Don Luigi Grimaldi ha rimarcato l'importanza della sensibilizzazione quale strumento per contrastare la violenza alle donne e ha ricordato Nunzia Maiorano e le tante donne alle quali è stata tolta la vita!

Il Sindaco Vincenzo Servalli ha colto l'occasione per ringraziare la comunità di Pregiato per questa lodevole iniziativa che ha dimostrato come sempre di saper essere unita nei momenti importanti, come già è capitato 44 anni fa nella sera che ha visto la città colpita dal terremoto che fece alcune vittime e tra loro donne e bambine. "Oggi quelle donne sarebbero potute essere importanti per le loro famiglie, per la nostra città come lo sono le donne vittime di violenza che sono mamme, sorelle, figlie che non ci sono più e a loro va sempre il nostro pensiero affinché non si ripetano ancora episodi del genere" - dice il sindaco al termine del suo intervento.

Conclude la consigliera Filomena Avagliano in qualità di presidente della commissione Pari Opportunità, ricordando che la chiesa è un luogo nel quale si cerca una parola di conforto, un consiglio, un aiuto, ma che è fondamentale soprattutto rifiutare qualsiasi forma di violenza da quella verbale a quella fisica, invitando così le persone presenti ad avere il coraggio di denunciare perché non si deve avere paura di essere giudicate o di restare sole.

Invitati a recarci nei pressi della panchina da inaugurare, proprio sotto la statua della Madonnina che sta nello spazio antistante la chiesa, abbiamo trovato anche una targa commemorativa donata dall'amministrazione comunale che è stata scoperta dopo un momento di preghiera tenuto da Don Luigi.

Un particolare ringraziamento lo faccio anche al Capitano Francesco D'Assisi Longobardi che ha accolto l'invito a partecipare come segno tangibile della presenza sul territorio degli uomini e delle donne dell'Arma dei Carabinieri.

Questa panchina sia sempre una testimonianza continua per ricordare a tutti il motivo perché è lì!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105813105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...