Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la favola di Alessandra Ranucci ai tempi della quarantena
Inserito da (redazioneip), mercoledì 13 maggio 2020 09:08:27
di Angela Vitaliano
Piaccia, a chi suole essere esperto dal proprio divano, guardarsi il video che Alessandra Ranucci maestra di teatro, ha realizzato insieme ai suoi allievi. Mentre tutti ci lamentavano della forzata chiusura in casa e cercavamo di impegnarci con la cucina, la pulizia e soprattutto, con la sorveglianza attiva degli altri, la cultura ha continuato a cercare altri modi per esprimersi.
Alessandra Ranucci ha scritto una favola intitolata "Dora il clown, il mostro Etciù e l'Olmo magico" che descrive con delicatezza ma anche con chiarezza il periodo che stiamo vivendo, lanciando un messaggio di speranza per i bimbi, per i genitori, per noi tutti, il tutto grazie al Patrocinio morale del Comune di Cava de' Tirreni, al sindaco Vincenzo Servalli Sindaco,all'assessore alle politiche sociali Antonella Garofalo.
Esso è diventato un Progetto in forma riadattata per il gruppo bambini del Teatro Integrato, che hanno partecipato alla sua realizzazione con recitazioni, foto e disegni e che sarà diffuso tramite il blog di Sipi Integrazioni e sui canali social. Ad essi si sono aggiunti i disegni delle maestre d'arte e la traduzione dell'assistente alla comunicazione esperta in L.I.S. della Cooperativa.
La lettura animata sarà effettuata online dalla maestra Ranucci e dai suoi allievi adolescenti ai bambini delle scuole del territorio. La curiosità iniziale è stata egregiamente soddisfatta. Il linguaggio semplice ma chiaro, la suggestione degli effetti speciali e le voci suadenti e cristalline come solo i bambini hanno, portano lo spettatore a sentirsi protagonista della medesima favola. Ancora una volta la cultura vince su tutti gli ostacoli. Brava Alessandra e brave le sue collaboratrici ma soprattutto un abbraccio ai piccoli attori. In bocca al lupo a tutti voi. Un plauso ai giovani che volano alto superando tutto e tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101923105
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...