Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, la famiglia Manzo: «Quando e se arriverà giustizia per Arianna sarà già troppo tardi»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 maggio 2021 09:39:30
Non c'è pace per la famiglia di Arianna Manzo, la giovane di Cava de' Tirreni diventata tetraplegica, sorda ed ipovedente a causa di un errore medico.
Dopo aver atteso invano l'aiuto del presidente Vincenzo De Luca, i genitori di Arianna, Eugenio Manzo e Matilde Memoli, insieme all'avvocato Mario Cicchetti, hanno presentato un'istanza di sollecito alla Corte di Appello di Salerno per per ottenere un legittimo risarcimento così da poter continuare a sostenere le cure di Arianna, senza mai farle mancare l'affetto e il sostegno necessari. Al risarcimento di 3 milioni di euro che l'Ospedale Cardarelli è stato condannato a versare con sentenza esecutiva, ha fatto seguito una richiesta di sospensione dei pagamenti.
«Se e quando arriverà giustizia, per Arianna sarà oramai troppo tardi- scrive Mario Manzo, fratello di Arianna, in un messaggio affidato ai social - Perché Arianna è una ragazza oramai, costretta a vivere una esistenza difficile, affetta da gravi patologie neurologiche e motorie, dopo avere trascorso un periodo di ricovero prima all'ospedale di Cava de' Tirreni e poi al cardarelli di Napoli, dove fu trasportata d'urgenza quando aveva solo pochi mesi di vita. Proprio in seguito alle cure prestate dai sanitari, Arianna avrebbe subito gravi danni, accertati da una sentenza di primo grado che condannò l'Azienda Cardarelli ad un maxirisarcimento pari a tre milioni di euro».
«Condanna sospesa totalmente dalla Corte di Appello di Salerno, che accolse nello scorso anno la richiesta di sospensiva avanzata dai vertici dell'ospedale napoletano, congiuntamente alla domanda di impugnazione - continua Mario - Ora il nuovo processo si muove con i tempi e le difficoltà proprie di una vicenda processuale complessa e della giustizia italiana. L'istruttoria dibattimentale è stata totalmente riprodotta e il nuovo collegio di periti dovrà stabilire se confermare o smentire (clamorosamente) quanto appurato in primo grado, allorché fu stabilito che l'uso di un medicinale non adatto sui neonati provocò gravi danni cerebrali. Nel frattempo che la giustizia faccia il suo corso, Arianna vive la condizione di tanti disabili, ai quali lo Stato non riesce a garantire una esistenza libera e dignitosa, che le andrebbe garantita a prescindere da una sentenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105811101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...