Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, l’Ente Montecastello alla scuola Della Corte per la tradizione
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 luglio 2021 11:19:12
Promuovere tra i più piccoli la conoscenza delle tradizioni e della storia della propria città insegna a pensare storicamente, favorendo il senso di appartenenza e la possibilità di divenire un domani cittadini consapevoli. E' questo il senso della manifestazione finale del PON estate "Incontro tra storia locale e digitale" tenutasi ieri, 1° luglio, a Cava de' Tirreni, che ha visto protagonisti i bambini della scuola primaria di via Della Corte e l'Ente Montecastello.
Gli incontri con i bambini, aventi per oggetto la "Storia della Cittá de La Cava", si sono tenuti nel giardino della scuola primaria Della Corte, nell'ambito del PON estate "Incontro tra storia locale e digitale".
Presenti la dirigente scolastica Mariarosaria Napoliello, i rappresentanti dell'Ente Montecastello, gli alunni, i genitori e le insegnanti.
Un primo incontro si è tenuto lunedì 28 giugno nel cortile della scuola, con i bambini comodamente adagiati sul prato per ascoltare la narrazione della Peste che nel 1656 si abbatté anche sulla la nostra Città. Nelle vesti di cantastorie, il presidente dell'Ente Montecastello E.T.S. Mario Sparano e tre figuranti in costume d'epoca hanno risposto alle domande dei bambini sulle tradizioni dei nostri avi: cosa mangiavano, come si diffondeva la peste, di chi era il Castello e tante altre domande.
Punto su cui si è dibattuto è la differenza anche tra le diverse manifestazioni cavesi, partendo dal vestiario per arrivare a parlare degli eventi storici principali.
Il presidente Sparano ha puntualizzato: «Trecentosessantacinque anni fa don Angelo Franco corse sul Castello per benedire la Città dove ormai imperversava la peste. Il Male dopo qualche mese svanì, non ci furono più morti nella nostra città e i cavesi promisero, giurando, di mantenere viva la memoria di quanto passato, con una processione che arrivasse fino sopra al Castello, così com'era accaduto un anno prima. Ora questa promessa è nelle nostre mani e poi sarà nelle vostre. É a voi ragazzi che spetta il compito di amare la nostra Città e di continuare questa tradizione».
Alla fine dell'incontro l'Ente ha fatto dono alla scuola di poster riportanti le tappe principali della nostra storia, nonché di simpatici gadget ai bambini, con caramelle e segnalibri personalizzati.
Da quest' interessante esperienza didattica emerge soprattutto il desiderio dei bambini di conoscere, di riallacciarsi alle proprie radici. Hanno fame di storia ed educarli a ricostruire il passato ora è la chiave per il loro e il nostro futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10318106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...