Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: intitolata piazza a Carmela Matonti, collaboratrice di Mamma Lucia
Inserito da (redazioneip), domenica 9 dicembre 2018 17:58:20
Questa mattina, domenica 9 dicembre, si e' svolta la cerimonia di intitolazione a Carmela Matonti. A portare il suo nome è lo spazio della piazza in località Pianesi, dov'era nata il 6 ottobre del 1899, nell'odierna via Pellegrino. Ricordiamo che su una facciata della stessa piazza è ubicata anche una lapide dedicata alla memoria del piccolo Michele Di Marino, prematuramente, scomparso nel 1984, all'eta di 10 anni.
Dopo la Santa messa, officiata da Don Lorenzo Benincasa, il Sindaco Vincenzo Servalli ha ricordato la figura di Carmela Matonti: «Nel periodo della seconda guerra mondiale, dal 1943 al 1945, affiancò la cugina Mamma Lucia nella pietosa opera di ricerca e ricomposizione dei corpi dei soldati caduti sulle colline di Cava de' Tirreni e del salernitano per riconsegnarli alle famiglie».
Carmela Matonti, coniugata con Giacomo Passaro e madre di sei figli, a differenza della più nota Mamma Lucia, doveva dividere il proprio tempo con le necessità della famiglia, ma costante fu l'impegno, tanto che la sua casa era diventata un luogo dove ricomporre le ossa, custodirle nei cassettini per poi riconsegnarli alle autorità militari. Come Mamma Lucia, anche Carmela Matonti ebbe numerosi riconoscimenti dal Vaticano, dal Governo tedesco, dalla Città di Cava de' Tirreni che le tributò tutti gli onori quando il suo feretro, proveniente da Asti, dove era emigrata dopo la morte del
marito, ritornò nella terra natia.
L'unica figlia di Carmela Matonti, Angela Passaro, oggi ottantasettenne e presente allo scoprimento della targa, ha in tutti questi anni mantenuto viva la memoria della madre e con delibera di Giunta comunale del 30 maggio 2018, l'Amministrazione Servalli ha tributato il giusto riconoscimento a conclusione dell'iter promosso dalla Commissione Toponomastica.
Lo scoprimento della targa e gli interventi moderati dal professore Franco Bruno Vitolo, sono avvenuti alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, del Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano, dei consiglieri Marisa Biroccino, Francesco Manzo e Giuseppe Apicella, dei componenti della commissione Toponomastica, Alberto Barone, Daniele Fasano, Lucia Avigliano, della signora Angela Passaro, della nipote di Carmela Matonti, Lucia Criscuolo.
I bimbi della parrocchia di San Gabriele, hanno omaggiato i presenti di un segnale stradale su cui c'è scritto: "Dare precedenza alle buone azioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108818102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...