Cava de’ Tirreni: il vademecum del sindaco Servalli contro i rischi delle frane dopo gli incendi
Inserito da (ilvescovado),
martedì 29 agosto 2017 15:17:29
Anche gli ultimi focolai degli incendi che hanno devastato le montagne di Cava de' Tirreni sono stati estinti, ma ora la situazione è complicata e l'amministrazione Servalli ha deciso di dettare alcune regole da seguire in caso di eventi franosi in conseguenza del mutato assetto idrogeologico. È necessario, infatti, prestare maggiore attenzione alle zone già soggette ad elevato rischio di frane e colate di fango e seguire norme comportamentali per la tutela di persone e cose.
IN PRESENZA DEL RISCHIO DI EVENTO FRANOSO:
Allontanati dai corsi d'acqua, dai solchi di torrenti, dai valloni, dai canali e dai ponti nei quali vi può essere la possibilità di scorrimento di colate rapide di fango.
DURANTE UN EVENTO FRANOSO:
- Se la frana viene verso di te o se è sotto di te, allontanati il più velocemente possibile lateralmente, cercando di raggiungere una posizione più elevata;
- Se non è possibile scappare, rannicchiati il più possibile su te stesso e proteggi la tua testa;
- Guarda sempre verso la frana facendo attenzione a pietre o altri oggetti che, rimbalzando, ti potrebbero colpire;
- Non fermarti sotto pali o tralicci: potrebbero crollare o cadere;
- Non avvicinarti al ciglio di una frana perché è instabile;
- Se stai percorrendo una strada e ti imbatti in una frana appena caduta cerca di segnalare il pericolo alle altre automobili che potrebbero sopraggiungere.
DOPO UN EVENTO FRANOSO:
- Controlla velocemente se ci sono feriti o persone intrappolate nell‘area in frana, senza entrarvi direttamente. In questo caso, segnala la presenza di queste persone ai soccorritori;
- Subito dopo allontanati dall‘area in frana: può esservi il rischio di altri movimenti del terreno;
- Verifica se vi sono persone che necessitano di assistenza, In particolar modo bambini, anziani e persone disabili;
- Le frane possono provocare la rottura di linee elettriche, del gas e dell'acqua, insieme all'interruzione di strade e ferrovie. Segnala alle autorità competenti eventuali interruzioni o perdite di gas;
- Non rientrare nelle abitazioni coinvolte prima di un accurato sopralluogo da parte degli esperti.
IN CASO DI ORDINANZA SINDACALE DI EVACUAZIONE DELLE ABITAZIONI A RISCHIO:
- La Polizia Locale recapiterà a tutte le famiglie interessate l‘ordinanza;
- Non ci sono case o muri che possano arrestare una frana. Soltanto un luogo distante dall'area in frana ti può dare sicurezza;
- Quindi la tua famiglia si recherà presso l'Area di Attesa Sicura più vicina indicata con apposita segnaletica;
- La Protezione Civile del Comune di Cava de' Tirreni provvederà a trasferire la tua famiglia in strutture di ricovero se non si potrà rientrare rapidamente nella propria abitazione;
- Porta con te medicinali, se qualcuno della famiglia sta effettuando cure mediche, soldi e piccoli oggetti preziosi che hai in casa;
- Chiudi acqua e gas prima di uscire di casa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con 