Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, il programma religioso dei Festeggiamenti Madonna dell'Olmo 2021
Inserito da (redazioneip), lunedì 6 settembre 2021 15:44:58
E' stato diffuso il programma religioso dei Festeggiamenti Madonna dell'Olmo 2021, che si terranno a Cava de' Tirreni da domani, martedì 7 settembre, a domenica 12 settembre. Il Sindaco Vincenzo Servalli, il Rettore della Basilica Pontificia padre Adriano Castagna, e l'Assessore alla Cultura Armando Lamberti, hanno illustrato le iniziative previste che, anche per quest'anno, devono necessariamente tenere conto dell'emergenza sanitaria ancora in corso.
«Le manifestazioni civili non sono parallele a quelle religiose, ma assolutamente complementari - afferma l'Assessore Lamberti - perché da sempre, e non solo a Cava, le celebrazioni patronali sono state intese come un connubio perfetto tra tradizione di fede e tradizioni di festa e di incontro della comunità cittadina. Le manifestazioni civili sono state possibili grazie all'aiuto dei privati (imprenditori, professionisti, commercianti, associazioni), sollecitato (nella seconda metà di agosto, quando si era arrivati proprio all'ultima spiaggia), che hanno risposto all'appello lanciato dall'Amministrazione e dell'Assessorato alla Cultura, con il quale si chiedeva ad ogni concittadino di buona volontà di sostenere eventi spettacolo con un contributo di idee e soprattutto di risorse economiche».
Due i momenti religiosi particolarmente importanti oltre le quotidiane Sante Messe: l'8 settembre alle ore 19, per la Natività della Madonna, il solenne Pontificale officiato dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, con l'invocazione alla Madonna e la donazione dell'olio che alimenta la lampada da parte del Sindaco Servalli; domenica 12 settembre, alle ore 19, in occasione del Santissimo Nome di Maria, l'Arcivescovo emerito di Napoli Card. Crescenzio Sepe, presiederà il solenne Pontificale. Il programma civile organizzato dall'Assessorato alla Cultura, così come l'illuminazione della facciata della Basilica, ha avuto inizio il 31 agosto scorso, ricco di grandi concerti di musica per orchestra e per coro, concerti jazz, la grande musica lirica, con le grandi romanze e spettacoli per bambini con il clown Lenny e con il famoso trasformista Supino.
«Non manca un suggestivo spazio di umanità - afferma l'Assessore Lamberti - come il riconoscimento ad un atto d'amore e di fraternità con il premio - Raccontiamo il bello che c'è - alla giovane Giulia Muscariello, che, avendo salvato con un istintivo gesto d'affetto la vita di un'amica a rischio d'investimento, ha perso una gamba e per questo ha ricevuto abbracci finora da tutta la comunità italiana, a cominciare dal Presidente della Repubblica. L'anno prossimo ci attendiamo però l'en plein. E sarà il gran ritorno della Festa totale. E allora potremo tutti quanti veramente fare festa».
MARTEDÌ 7 SETTEMBRE
ore 19:30- S. Messa di conclusione del Solenne Novenario
ore 21:30- (chiostro) Veglia Mariana e a seguire celebrazione eucaristica nella Solennità della Beata Vergine dell'Olmo.
Presiedono i Frati Francescani del Convento di S.Francesco e S.Antonio di Cava de' Tirreni.
MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE
Solennità della Natività della Beatissima Vergine Incoronata dell'Olmo
SS. Messe ore: 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 (solenne) - 12 (preceduta da supplica) - 17 - 18 -- 22
ore 19:00- Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, con la partecipazione dei confratelli presbiteri e delle autorità civili e militari.
Al termine della celebrazione, il Sindaco dott. Vincenzo Servalli, dopo aver rivolto la preghiera alla Vergine dell'Olmo offrirà, a nome dell'intera città di Cava de' Tirreni, l'olio che alimenta la lampada che arde dinanzi al trono.
GIOVEDÌ 9 SETTEMBRE
SS. Messe ore: 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 17:30
ore 19:30- Solenne Pontificale presieduto da M.R.P. Michele Nicolis, Procuratore Generale della Confederazione dell'Oratorio di San Filippo Neri.
VENERDÌ 10 SETTEMBRE
SS. Messe ore: 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 17:30
ore 19:30- Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Michele Fusco, Vescovo di Sulmona - Valva
SABATO 11 SETTEMBRE
SS. Messe ore: 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 17:30
ore 19:30- Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Beniamino Depalma, Vescovo - Vescovo emerito di Nola
DOMENICA 12 SETTEMBRE
SS. Messe ore: 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 17 - 18
ore 19:00- Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc.za Rev.ma Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo emerito di Napoli
ore 22:00- Solenne Celebrazione Eucaristica.
Al termine della S. Messa l'icona della Beatissima Vegine dell'Olmo, ritornerà sul suo trono.
Canto del TE DEUM e Preghiera alla Vergine.
Seguirà la discesa del panno.
Foto: Servalli Sindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106529104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...