Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: il nuovo PUC si presenta alla Città
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 aprile 2019 18:10:08
Il prossimo martedì 16 aprile, alle 17.30, presso la Sala Convegni al primo piano del Complesso monumentale del Monastero di San Giovanni (corso Umberto I, 167), si terrà un incontro pubblico per la presentazione della proposta definitiva e per un confronto con la cittadinanza del nuovo Piano Urbanistico Comunale, adottato dalla Giunta Comunale lo scorso 15 marzo.
Con la pubblicazione sul B.U.R. Campania del 25 marzo 2019, entro i sessanta giorni successivi, è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni e comitati, proporre osservazioni contenenti modifiche ed integrazioni alla proposta di piano.
All'incontro parteciperanno il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'urbanistica, Giovanni Minieri, il Coordinatore scientifico per la redazione del PUC, Carlo Gasparrini, il dirigente del settore urbanistico e progettista capogruppo, Luigi Collazzo.
Saranno illustrati ai partecipanti i tre progetti guida (parco di fondovalle - recupero dei borghi - anulare infrastrutturale della rigenerazione urbana) e le cinque visioni di città attraverso le quali ridisegnare il territorio, cui sono chiamati a concorrere tutti i cavesi, semplici cittadini, così come professionisti, imprenditori, rappresentanti di imprese e delle associazioni, con contributi e proposte.
«Oramai siamo al rush finale - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - un altro risultato raggiunto dall'Amministrativa che risponde ad una esigenza concreta della città, ne ridisegna il volto, dando prospettive e strumenti per guardare al futuro in un'ottica di sviluppo complessivo in termini economici e occupazionali. Importante ora ascoltare anche le proposte e le considerazioni di coloro che dovranno essere gli attori della nuova Cava de' Tirreni».
Nei successivi 60 giorni ci saranno le controdeduzione dell'Amministrazione e successivamente si passerà alla fase dell'acquisizione dei pareri dagli altri Enti sovra comunali, per arrivare poi all'approvazione definitiva da parte del Consiglio Comunale.
«È stato un lavoro imponente - afferma l'Assessore Minieri - che ha ripreso i fili di un discorso interrotto da decenni e ripartendo da una analisi aggiornata e attenta del territorio, mettendone insieme le peculiarità, l'ambiente, le realtà storiche e culturali dei borghi, per la costruzione di una nuova rete infrastrutturale. È un grande piano di rigenerazione urbana che punta al recupero del patrimonio esistente e dei contenitori dismessi, dove l'aspetto green e la sostenibilità ambientale sono elementi fondamentali anche nell'ottica della messa in sicurezza del territorio, e per mitigare così le criticità del dissesto idrogeologico. Il turismo, la cultura, il recupero urbano sono le opportunità di sviluppo economico per la città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10048108
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...