Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: il Consiglio Comunale approva la nuova Metellia
Inserito da (redazioneip), venerdì 21 febbraio 2020 15:58:46
E' stato approvato ieri, nella seduta del Consiglio Comunale, lo schema di statuto della "New Co Metellia Servizi Cimiteriali Srl", alla quale saranno dati in concessione i servizi cimiteriali.
Nello specifico, la società di nuova costituzione metterà sul mercato una quota azionaria da destinare ai privati, con i quali potenziare anche il Tempio Crematorio che attualmente effettua circa 1200 cremazioni all'anno, e che con le attuali strutture non riesce a soddisfare altre richieste. La "new co" è parte di un complesso processo di trasformazione della società in house del Comune di Cava de' Tirreni, che si occupa anche della gestione della Sosta e dei parcheggi e dell'Igiene Urbana.
«È la conclusione di un percorso iniziato nel 2017 - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - che in questa prima fase consentirà di avere servizi cimiteriali con alti standard di qualità ed efficienza e dei servizi al cittadino. In questi anni si è proceduto ad una trasformazione complessiva della Metellia Servizi, dotandola di strumenti e articolazione aziendali in grado di rispondere alle esigenze della Città, dei nuovi tempi, del mercato, e in un contesto di gestione autonoma, anche se di proprietà del Comune. Lo step successivo riguarderà la costituzione di una new co per l'igiene urbana, per il quale attendiamo però di comprendere bene anche le evoluzioni delle normative e delle sovrastrutture regionali».
Alla Metellia Servizi, inoltre, sono stati rinnovati per i prossimi nove anni, i servizi di guardiania e pulizia del Monastero di San Giovanni, a cui è stato aggiunto anche la restante parte del Complesso di San Giovanni dell' ex Eca, che ospita altri locali espositivi, tra cui, il nascente Museo di Mamma Lucia, il teatro comunale e la Sala della Pergamena Bianca.
Tra gli altri punti approvati anche l'approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2020, la modifica del regolamento di Polizia Mortuaria e dei Servizi Funebri Cimiteriali ed il gemellaggio con la Città spagnola di Cuacos de Yuste, un piccolo borgo dove mori il 21 settembre 1558, dopo aver trascorso gli ultimi anni di vita, l'imperatore Carlo V, che confermò ai cavesi nel 1535 i privilegi concessi da Re Ferrante nel 1460.
Al termine, su proposta del Presidente del Consiglio Comunale, Lorena Iuliano, è stata approvata una mozione di solidarietà nei confronti dello studente dell'Università di Bologna e attivista per i diritti umani, arrestato in Egitto, Patrick George Zaki ed è stato osservata, su proposta del Vice Sindaco Armando Lamberti, un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell'attentato ad Hanau in Germania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10246103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...