Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Date rapide

Oggi: 24 settembre

Ieri: 23 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: i ragazzi del "Genoino" alla scoperta della vicenda umana di Malcom X

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, scuola, Malcom X, liceo, rassegna

Cava de' Tirreni: i ragazzi del "Genoino" alla scoperta della vicenda umana di Malcom X

Domani al liceo cavese l’ultima tappa de “Il Viaggio delle Idee”. Ospite il giornalista e critico musicale Gildo De Stefano

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 aprile 2022 12:17:01

Domani, mercoledì 27 aprile, alle 10,30, nell'aula magna del liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni - guidato dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi - ultimo appuntamento con la sesta edizione della rassegna "Il Viaggio delle Idee", ideata dal giornalista Pasquale Petrillo, direttore della testata "Ulisse on line".

L'iniziativa ha coinvolto gli studenti delle scuole superiori cavesi che, nel corso dei precedenti cinque incontri, hanno intervistato il magistrato Giovanni Pipola, l'archeologo Paolo Giulierini, l'imprenditore Giancarmine Sabatino, il giornalista Tommaso Labate e lo scrittore Dino Falconio.

Protagonista dell'incontro di domani sarà Gildo De Stefano, sociologo, giornalista e raffinato critico musicale, che parlerà del suo libro "Ballata breve di un gatto da strada. La vita e la morte di Malcom X". Lo scrittore sarà intervistato dai giornalisti Silvia Lamberti e Pasquale Petrillo.

Il romanzo, edito da Nua, scandisce dal punto di vista emotivo e umano la personalità di un uomo che del coraggio fece una regola di vita: Malcolm X. De Stefano, con una scrittura ritmata e coinvolgente, narra tutta la parabola umana dell'attivista per i diritti umani: dall'epoca in cui era il Rosso di Detroit fino al suo assassinio, passando attraverso tutta la sua lunga conversione all'Islam quando acquisì il nome di El-Hajj Malik El-Shabazz.

«Questa edizione de "Il Viaggio delle Idee" ha traghettato gli studenti nei mari della conoscenza nelle sue più diverse declinazioni, consentendo di accrescere la loro consapevolezza del mondo in cui viviamo e, in questo modo, il loro coraggio di donne e uomini liberi - afferma la dirigente del liceo cavese, Stefania Lombardi -. E di coraggio c'è bisogno per vivere in modo attivo un presente travagliato, che fa riemergere fantasmi del passato e che ha bisogno di coscienze vigili e attente affinché questo faticoso momento di transizione possa portare alla luce un nuovo mondo che guardi come monito, e non con dolore, alle rovine del vecchio». La dirigente rimarca la valenza della presenza di Gildo De Stefano al "Genoino". «Ciò che colpisce di De Stefano è il suo credo secondo il quale l'arte e la musica costituiscono un fattore importante di cambiamento e di espressione del sé. È la stessa filosofia che guida ogni giorno le scelte fatte per la crescita armonica degli studenti del nostro liceo. Noi crediamo, infatti, che le diverse forme in cui si declina l'arte costituiscano un patrimonio di saperi che, intrecciandosi ad altri meramente scolastici, creino delle connessioni grazie alle quali si sviluppano altri canali che fanno da raccordo nel più ampio contesto della conoscenza».

Sulla valenza de "Il Viaggio delle Idee" focalizza l'attenzione la docente Maria Di Serio, che ha seguito gli studenti della III H e V H che hanno partecipato agli incontri. I ragazzi hanno letto i libri degli autori intervenuti alla rassegna e hanno preparato gli incontri con il magistrato e l'imprenditore con un approfondimento in classe. Questo ha permesso loro di preparare domande sia legate alle opere presentate che ad argomenti più generali. «La varietà delle tematiche affrontate e il confronto con gli ospiti della rassegna - osserva Di Serio - ha permesso ai ragazzi di sviluppare nuove competenze».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni: i ragazzi del "Genoino" alla scoperta della vicenda umana di Malcom X
Cava de' Tirreni: i ragazzi del "Genoino" alla scoperta della vicenda umana di Malcom X

rank:

Cronaca

A Battipaglia la fiaccolata per Maria Rosa Troisi: una marcia silenziosa contro il femminicidio

Si è svolta nella serata di ieri, 22 settembre, a Battipaglia, la fiaccolata in ricordo di Maria Rosa Troisi, uccisa a coltellate dal marito. Una comunità intera ha così voluto partecipare alla fiaccolata organizzata dalle associazioni che aderiscono alla commissione Pari Opportunità e alle tante che...

Incidente nella notte a Salerno, ragazza ricoverata in gravi condizioni al "Ruggi"

Questa notte intorno alle 3, a Salerno, si è verificato un grave incidente stradale all'altezza del vecchio tribunale in pieno centro. A riportare la notizia è Telecolore. Nel sinistro è rimasta ferita una 29enne salernitana, che era a bordo di uno scooter caduto, per cause ancora in corso di accertamento,...

Femminicidio a Battipaglia, organizzata una fiaccolata per ricordare Maria Rosa Troisi

Si svolgerà oggi, 22 settembre 2023, alle ore 19:30, a Battipaglia, una fiaccolata in ricordo di Maria Rosa Troisi, uccisa a coltellate dal marito due giorni fa. La fiaccolata partirà da Piazza Amendola e percorrendo via Mazzini, via Pastore, via Ferrovia raggiungerà Piazza Aldo Moro. Per l'occasione,...

Si ribalta con il trattore: 64enne perde la vita ad Agropoli

Tragedia ieri ad Agropoli dove un uomo di 64 anni ha perso la vita schiacciato dal suo stesso trattore, che si è ribaltato. Nonostante gli sforzi dei soccorritori, l'uomo, come scrive il quotidiano "Il Mattino", non è riuscito a sopravvivere alle ferite riportate nell'incidente. Sul luogo dell'incidente,...

Battipaglia, Maria Rosa uccisa a coltellate dal marito, si indaga. Sindaca Francese: «Istituzioni saranno vicine alla famiglia»

Battipaglia è ancora sotto choc per il femminicidio di Maria Rosa Troisi, 37enne uccisa dal marito, Marco Aiello, 40enne, idraulico. Come riporta "La Città, i carabinieri sarebbero intervenuti sul posto dopo una telefonata che riferiva di una lite familiare. La vittima è stata trovata morta in cucina...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.