Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: i ragazzi del "Genoino" alla scoperta della vicenda umana di Malcom X
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 aprile 2022 12:17:01
Domani, mercoledì 27 aprile, alle 10,30, nell'aula magna del liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni - guidato dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi - ultimo appuntamento con la sesta edizione della rassegna "Il Viaggio delle Idee", ideata dal giornalista Pasquale Petrillo, direttore della testata "Ulisse on line".
L'iniziativa ha coinvolto gli studenti delle scuole superiori cavesi che, nel corso dei precedenti cinque incontri, hanno intervistato il magistrato Giovanni Pipola, l'archeologo Paolo Giulierini, l'imprenditore Giancarmine Sabatino, il giornalista Tommaso Labate e lo scrittore Dino Falconio.
Protagonista dell'incontro di domani sarà Gildo De Stefano, sociologo, giornalista e raffinato critico musicale, che parlerà del suo libro "Ballata breve di un gatto da strada. La vita e la morte di Malcom X". Lo scrittore sarà intervistato dai giornalisti Silvia Lamberti e Pasquale Petrillo.
Il romanzo, edito da Nua, scandisce dal punto di vista emotivo e umano la personalità di un uomo che del coraggio fece una regola di vita: Malcolm X. De Stefano, con una scrittura ritmata e coinvolgente, narra tutta la parabola umana dell'attivista per i diritti umani: dall'epoca in cui era il Rosso di Detroit fino al suo assassinio, passando attraverso tutta la sua lunga conversione all'Islam quando acquisì il nome di El-Hajj Malik El-Shabazz.
«Questa edizione de "Il Viaggio delle Idee" ha traghettato gli studenti nei mari della conoscenza nelle sue più diverse declinazioni, consentendo di accrescere la loro consapevolezza del mondo in cui viviamo e, in questo modo, il loro coraggio di donne e uomini liberi - afferma la dirigente del liceo cavese, Stefania Lombardi -. E di coraggio c'è bisogno per vivere in modo attivo un presente travagliato, che fa riemergere fantasmi del passato e che ha bisogno di coscienze vigili e attente affinché questo faticoso momento di transizione possa portare alla luce un nuovo mondo che guardi come monito, e non con dolore, alle rovine del vecchio». La dirigente rimarca la valenza della presenza di Gildo De Stefano al "Genoino". «Ciò che colpisce di De Stefano è il suo credo secondo il quale l'arte e la musica costituiscono un fattore importante di cambiamento e di espressione del sé. È la stessa filosofia che guida ogni giorno le scelte fatte per la crescita armonica degli studenti del nostro liceo. Noi crediamo, infatti, che le diverse forme in cui si declina l'arte costituiscano un patrimonio di saperi che, intrecciandosi ad altri meramente scolastici, creino delle connessioni grazie alle quali si sviluppano altri canali che fanno da raccordo nel più ampio contesto della conoscenza».
Sulla valenza de "Il Viaggio delle Idee" focalizza l'attenzione la docente Maria Di Serio, che ha seguito gli studenti della III H e V H che hanno partecipato agli incontri. I ragazzi hanno letto i libri degli autori intervenuti alla rassegna e hanno preparato gli incontri con il magistrato e l'imprenditore con un approfondimento in classe. Questo ha permesso loro di preparare domande sia legate alle opere presentate che ad argomenti più generali. «La varietà delle tematiche affrontate e il confronto con gli ospiti della rassegna - osserva Di Serio - ha permesso ai ragazzi di sviluppare nuove competenze».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si terranno oggi i funerali di Maria Rosa Troisi, 37enne uccisa due settimane fa dal marito Marco Aiello, 40enne battipagliese. A riportare la notizia è "Il Mattino". La donna mori a seguito di una coltellata alla gola. Il marito si trova al momento nel carcere di Salerno. I funerali si terranno alle...
A pochi giorni dal femminicidio di Maria Rosaria Troisi a Battipaglia, ancora violenza nel Salernitano. Quest'oggi, infatti, un medico di 68 anni di Vallo della Lucania è stato fermato per aver accoltellato la moglie 61enne dopo una lite. A riportare la notizia è Telecolore. L'uomo, che lavora presso...
Truffa pluriaggravata continuata. Con quest'accusa è stata rinviata a giudizio Maria Vitale, avvocato civilista cavese. Con lei, imputato per la distruzione dei documenti contabili, rinviato a giudizio anche Salvatore Granato. La prima udienza si sarebbe dovuta tenere il 20 dicembre 2022 ma, dopo un...
Secondo quanto riportato da "Il Vescovado", nella giornata di oggi, domenica 1 ottobre 2023, nel tardo pomeriggio, un'intervento congiunto della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco ha portato al recupero di un corpo che galleggiava a circa 300 metri dalla riva, nell'area tra Erchie e Cetara. Un diportista,...
Questa mattina, domenica 1° ottobre, alle 11 si è tenuta l'inaugurazione della nuova Piazza Amendola di Vietri sul Mare, i cui lavori di restyling erano iniziati a gennaio scorso. Così il Sindaco Giovanni de Simone in un post poco fa su Facebook: "Grande l'attesa, immensa la soddisfazione. Inaugurata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.