Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, festa ridotta per Sant'Anna [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), martedì 21 luglio 2020 15:57:25
Cava de' Tirreni si appresta a festeggiare Sant'Anna. Quest'anno, però, si vivrà una festa del tutto particolare a causa degli eventi legati alla diffusione del Covid-19, che ancora continuano a condizionare le vite di tutti noi. Nel pieno rispetto delle normative vigenti, atte ad assicurare la prevenzione dal contagio, la festa sarà ridotta all'essenziale nel suo apparato esterno e civile.
«Ci avviciniamo alla festa di Sant'Anna e quest'anno nonostante tutte le norme e le misure restrittive causate dal Covid-19 vogliamo rinsaldare la nostra fede e la nostra adesione fissando gli occhi e il cuore sull'essenziale per far rifiorire la nostra appartenenza a Dio e alla Chiesa. - afferma Don Alessandro Buono, dinamico Parroco della Comunità di Sant'Anna - Come Comunità ci stringiamo attorno ai momenti salienti nutrendoci alla Mensa della Parola e alla Mensa dell'Eucaristia, ma come credenti e devoti possiamo ritrovare nelle nostre giornate anche momenti personali e silenziosi per assaporare la preghiera con la Parola di Dio e momenti di perdono e di riconciliazione con il Sacramento della Confessione. Il cammino di fede e di devozione è fatto di passi lenti non soltanto con le gambe e con i piedi ma con un cuore delicato, tenero e amabile che sappia mettersi in ascolto della Verità e sia capace di annunciare con dolcezza e convinzione l'Amore che Dio nutre per noi. Quest'anno invece di programmare anche a fare la festa "fuori di noi", vogliamo concederci principalmente di fare festa "dentro di noi" per ritrovare una bella opportunità di crescita umana e spirituale e apprezzando il necessario che ci permette di continuare a stringere realmente e costantemente la nostra relazione con Dio e con l'altro. Buona festa a tutti!».
«Per dare possibilità di partecipare alle Messe con le dovute norme di sicurezza, le Celebrazioni - conclude Don Alessandro - saranno tutte all'aperto nello spazio antistante tra la Chiesa e la Scuola Primaria».
In alto la locandina con il programma dell'evento
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105114109