Tu sei qui: CronacaCava de Tirreni, ex Cofima, danno erariale per 1,2 milioni di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 febbraio 2023 09:15:12
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti, ha proceduto alla notifica di un invito a dedurre nei confronti del Sindaco pro tempore, del Vicesindaco pro tempore, nonché di 16 amministratori e 4 dirigenti pro tempore del Comune di Cava dei Tirreni (SA) per aver cagionato un nocumento erariale di oltre 1,2 milioni di euro alle finanze dell'ente locale.
La vicenda concerne l'acquisto, nel corso del 2010, dell'area industriale denominata "ex COFIMA.".
Dagli accertamenti amministrativo-contabili svolti dal Gruppo Tutela Spesa Pubblica del Nucleo PEF di Napoli è emerso che il compendio immobiliare è stato rilevato da una procedura fallimentare al prezzo di € 4.644.000 mediante sottoscrizione di un mutuo bancario pluriennale con un soggetto privato, anziché con la favorevole e agevolata Cassa Depositi e Prestiti.
La complessa ed economicamente rilevante operazione è stata altresì proposta, avallata e deliberata nell'arco di soli sei giorni (tra il 5 e 11 ottobre 2010), senza alcuna previsione programmatica di spesa, senza individuare una chiara finalità pubblica cui destinare il bene e senza acquisire i previsti pareri tecnici anche ai fini di una congrua valutazione del cespite.
La primigenia carenza di tali passaggi procedurali ha di fatto comportato, oltre al ricorso all'indebitamento sul mercato del credito, l'oneroso acquisto di un bene gravato da numerosi abusi edilizi.
Il complesso immobiliare non solo non è stato mai utilizzato ma, a partire da ottobre 2021, è stato posto in vendita dal Comune mediante asta pubblica, andato allo stato deserta.
La Procura Contabile ha ascritto in capo ai pubblici amministratori che hanno avallato e deliberato l'acquisto del bene un danno alle pubbliche finanze quantificato, sino a dicembre 2022, in euro 1.230.501,22, pari agli interessi passivi scaduti e pagati sui ratei di mutuo non ancora prescritti.
L'operazione testimonia, ancora una volta, l'attenzione che le Fiamme Gialle partenopee riservano al corretto impiego e utilizzo delle risorse pubbliche, in stretta e sinergica collaborazione con l'Autorità giudiziaria contabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101616100
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...