Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: dimensionamento e riordino scuole, genitori contro proposta comunale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de’ Tirreni: dimensionamento e riordino scuole, genitori contro proposta comunale

Per i genitori, la proposta comunale «non consente agli studenti di essere seguiti in continuità e coerenza nel percorso educativo né tanto meno guardare in prospettiva al proprio successo formativo»

Inserito da (ranews), martedì 11 settembre 2018 15:01:02

Dimensionamento e riordino degli istituti scolastici: come riporta il quotidiano Le Cronache del Salernitano, sono due le proposte al vaglio dell'amministrazione Servalli che saranno presentate in Regione per ottemperare alle disposizioni che arrivano da Palazzo Santa Lucia per la riorganizzazione della rete scolastica sul territorio, che prevede l'istituzione di più Istituti Comprensivi in luogo dei Circoli Didattici.

Proposte che hanno acceso un dibattito tra i genitori di Cava de' Tirreni, i quali hanno diffuso un comunicato in cui si invita «la cittadinanza a prestare la massima attenzione al futuro dei propri figli e del sistema d'istruzione cavese e a far sentire la propria voce». In discussione è la prima proposta che secondo i genitori disattenderebbe le raccomandazioni della Regione Campania, che assicurano, come si legge nelle Linee Guida del 10 giugno scorso, «percorsi di continuità educativa e didattica a partire dalla scuola dell'infanzia, nonché un processo di positiva integrazione di esperienze e competenze all'interno dello stesso ciclo d'istruzione, utili anche a contrastare la dispersione scolastica».

Garanzie che non sarebbero rispettate dalla proposta, che - si legge nella nota dei genitori - «separa la scuola primaria e la scuola media di Santa Lucia dalla scuola primaria di Sant'Anna, nonché allontana la scuola primaria Epitaffio dalla sua consolidata continuità con la Scuola Media A. Balzico, non consentendo agli studenti di essere seguiti in continuità e coerenza nel percorso educativo né tanto meno guardare in prospettiva al proprio successo formativo».

L'ipotesi in questione prevede 1144 alunni per l'I.C. Don Bosco (nel quale rientrano la primaria e l'infanzia di corso Mazzini e primaria, infanzia e medie il municipio di cava di Passiano); 874 alunni presso l'I.C. di San Nicola (che accorpa le scuole di Pregiato, Rotolo, San Pietro, Annunziata, Dupino e Sant'Anna); 806 alunni per l'I.C. di Santa Lucia (istituti di Santa Lucia, San Giuseppe al Pozzo e Epitaffio); 909 alunni per l'I.C. Balzico (di cui, oltre all'omonima scuola media, fanno parte le scuole di San Martino, Santa Maria del Rovo e Mamma Lucia); 864 alunni per l'I.C. Carducci Trezza (scuole di San Lorenzo, via Carillo, via XXIV e Santa Maria al Rifugio) e 842 alunni per l'I.C. Giovanni XXIII (scuola media Giovanni XXIII, scuole di Sant'Arcangelo, Corpo di Cava, via Della Corte, San Cesareo e Castagneto).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107629108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...