Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, controlli della Polizia: identificate 531 persone
Inserito da (redazioneip), sabato 13 luglio 2019 09:31:44
A Cava de' Tirreni rimane alta l'attenzione della Polizia di Stato che, in questi giorni, ha intensificato l'attività di prevenzione e controllo sul territorio cittadino per impedire la commissione di reati contro il patrimonio, quali furti in abitazione.
Solo in questa settimana, i numerosi posti di controllo effettuati sulle principali arterie viarie della città con l'ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno consentito di identificare 531 persone, di cui 197 con precedenti di polizia e 8 sottoposte a perquisizione domiciliare, nonché di controllare 292 veicoli. Elevate 23 contestazioni per violazioni delle norme sulla circolazione stradale, di cui cinque per guida di veicoli sprovvisti di assicurazione per responsabilità civile, con conseguente sequestro amministrativo, quattro per circolazione di veicolo non sottoposto a revisione periodica e sette contestazioni per guida con patente scaduta di validità, con relativo ritiro del documento di guida. nelle ore notturne sono stati rilevati dagli agenti delle Volanti due sinistri stradali.
In un caso, è stato deferito in stato di libertà un uomo residente nell'agro nocerino-sarnese, che si è posto alla guida di un veicolo sotto l'effetto di sostanze alcoliche e psicotrope, così come appurato presso una struttura sanitaria, rimanendo coinvolto in un incidente stradale con feriti gravi (clicca qui per approfondire).
Particolare attenzione è stata posta inoltre ai luoghi di maggiore ritrovo della comunità giovanile al fine di scongiurare possibili attività delittuose: in tale contesto, un 27enne di sarno è stato deferito all'Autorità Giudiziaria, poiché responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente (clicca qui per approfondire).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108115105
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...