Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, consigliere Galdo fa chiarezza sul Cavacon
Inserito da (redazioneip), martedì 19 giugno 2018 18:30:58
Il Consigliere comunale capogruppo PD, Giuliano Galdo, interviene sul Cavacon. Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
Tralasciamo i toni scurrili e volgari di chi ha ritenuto, tra gli organizzatori del "Cavacon Comics & Game" lanciare accuse all'Amministrazione comunale per non aver concesso il complesso di San Giovanni per organizzare la prossima edizione, ma evidentemente fa parte del suo linguaggio, resto attonito se rileggo i ringraziamenti all'amministrazione comunale inviati dall'Associazione Culturale Cavacon, appena lo scorso febbraio.
Premesso che in tutte le edizioni realizzate durante l'attuale amministrazione (l'ultima il 5-6-7 gennaio 2018) abbiamo fornito sempre il massimo supporto possibile, atteso che il Cavacon è un evento a pagamento, con un ticket d'ingresso, con espositori che pagano gli spazi e, quindi, è da considerasi a tutti gli effetti un evento commerciale, il Comune ha assegnato un contributo economico che, nel corso degli anni, è passato dai 358,38 euro della winter edition del 2012, ai 3000 del 2016, nel 2017 l'edizione "summer" non è stata realizzata e per quella "winter" del 2018 è stato erogato un contributo di 1000 euro ed, inoltre, la collaborazione si è concretizzata anche con la copertura delle spese per la partecipazione dell'artista Giorgio Vanni (circa 3000 euro).
Le parole utilizzate, quindi, non solo sono scorrette, ma anche ingenerose ed arrivano dopo gli incontri che ci sono stati con gli organizzatori, (tutti) e a cui ho attivamente partecipato, per verificare la fattibilità e la corrispondenza degli spazi offerti, a partire dalla mediateca, l'area fieristica espositiva di corso Palatucci, il complesso monumentale dell'ex Eca nel cuore del centro storico o il complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio, in piazza San Francesco, ma abbiamo anche offerto, sul modello di Lucca, dove si tiene la più importante manifestazione nazionale del genere, l'intera città, piazze e aree aperte dove fare un grande evento happening.
L'unico no è stato per il Monastero di San Giovanni, per il quale si è ritenuto che quella tipologia di eventi non fosse consona alla destinazione del complesso, realizzato per ospitare mostre d'arte e particolari eventi culturali.
Peraltro, il complesso di San Giovanni è oggetto di bando per l'affidamento ai privati, è stato già pubblicato il bando per la foresteria, a breve ci saranno quelli per l'area ristorazione e le unità del gusto, per cui gli spazi espositivi sono insufficienti, se è vero che l'evento è cresciuto enormemente sia nei visitatori che negli espositori e per le iniziative collaterali.
Le opportunità ci sono, le abbiamo offerte. Tutto il resto rientra nella capacità degli organizzatori a realizzare l'evento ed assumersi anche le responsabilità e il rischio d'impresa.
Questa amministrazione è sempre aperta al confronto per cercare insieme ogni possibile soluzione, ma chiediamo agli organizzatori, (tutti), solamente correttezza e li invitiamo, ancora una volta, a sedersi ad un tavolo per un progetto concreto che dia certezze e continuità al Cavacon.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10189103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...