Tu sei qui: CronacaCava de'Tirreni "Città sicura"
Inserito da (admin), mercoledì 29 febbraio 2012 00:00:00
Con il professionale impegno delle quattro Forze di Polizia operative nella Città di Cava de’Tirreni, possiamo affermare, senza tema di smentita, che la “città dei portici”, comparata ad altre realtà della provincia di Salerno e di Napoli, è sicura!
Il Vice Questore Aggiunto Giuseppe Marziano, il Sottotenente Vincenzo Tatarella, il Luogotenente Donato Affinito ed il Tenente Colonnello Licia Cristiano, rispettivamente dirigenti o comandanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, della Tenenza della Guardia di Finanza e del Corpo di Polizia Locale, da lunedì 20 al successivo 27 febbraio 2012, nel garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, impartendo precise disposizioni operative ai rispettivi “subordinati”, hanno conseguito, globalmente, i seguenti risultati: dai 55 posti di controllo del territorio eseguiti, che hanno consentito d’ispezionare 377 auto-motomezzi, 522 conducenti e trasportati, di cui 64 pregiudicati, sono state constatate 123 violazioni al Codice della Strada per sosta negli stalli riservati ai disabili, sulle strisce pedonali, agli incroci, dinanzi ai passi carrabili, per uso del telefonino durante la guida e per non aver allacciato le cinture di sicurezza, oltre al sequestro di 2 autovetture, sorprese a circolare prive della copertura assicurativa per la Responsabilità Civile, e di n. 148 CD e DVD contraffatti.
Il maggior numero di sanzioni sono state rilevate nel corso del “controllo qualità sosta” che la Polizia Locale espleta, da circa un mese, unitamente agli Ausiliari del Traffico della Metellia Servizi S.r.l., guidati da Giovanni Muoio, in Corso Giuseppe Mazzini, Corso Guglielmo Marconi e Via Vittorio Veneto per sosta di autoveicoli oltre i 60 minuti di gratuità, rilevabile dal disco orario. Aspettiamo l’esecuzione di analoghi quotidiani controlli anche in Viale Degli Aceri ed in Via Pietro De Ciccio, poiché è sotto gli occhi di tutti, come segnalatoci da non pochi concittadini, che la sosta in dette aree di sosta avviene, impunemente, da mane a sera, “in barba” a quanti, rispettosi delle leggi, sostano la propria autovettura negli stalli blu, pagando 0,50 centesimi di euro, per 2 ore di sosta. La sosta gratuita, senza limiti di tempo, è consentita in svariate strade, quali, fra le tante, Corso Giovanni Palatucci e Via Gino Palumbo; ambedue poste nell’area Nord della Città!
Cinque le persone tratte in arresto per detenzione, ai fini di spaccio, di stupefacenti ed oltraggio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, perpetrato presso i locali della Stazione Ferroviaria di Piazza Enrico De Marinis nella serata di lunedì. I soggetti denunziati in stato di libertà sono stati ben 19 ed i reati loro ascritti vanno dalla detenzione di modiche quantità di sostanze stupefacenti, all’abuso edilizio, alla violenza carnale, alla ricettazione, alla guida in stato di ebbrezza, al tentato furto. Per l’affissione selvaggia sono stati verbalizzati 5 imprenditori, con l’applicazione complessiva della sanzione di €. 2.517,60, mentre 1 cittadino comunitario (rumeno) è stato sorpreso ad esercitare la questua molesta ai passanti ed allontanato con foglio di via obbligatorio. Sorpreso anche 1 titolare di impresa edile mentre sversava materiale di risulta nei confronti del quale è stata applicata la sanzione amministrativa di 2.050,00 euro.
Un’ammenda di 100,00 euro la pagherà un cavese per il mancato utilizzo dell’attrezzatura di rimozione deiezione canina. Per il transito nella ZTL (Corso Umberto I) dal 4 aprile al 31 dicembre 2011 i Caschi Bianchi hanno rilevato 5.101 transiti irregolari con applicazione di sanzioni pari a €. 450,000,00, di cui la metà verrà destinata al rifacimento del manto stradale Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato) e per portatori di handicap. I verbali registrati per il successivo iter della riscossione delle sanzioni sono stati 388 come 51 quelli pagati, mentre 637 sono stati i transiti validati da accertare Z.T.L. Se dovessero essere tutti illegittimi, considerato che ogni sanzione è di 92,00 euro (spese postali e di notifica comprese), nelle casse comunali entrerebbero altri 58.000,00 euro.
Per quanto attiene i portatori di handicap, confidiamo nel severo controllo della Polizia Locale, dichiarano i bene informati, affinché i “beneficiari” non vadano ad incrementare la lunga lista dei tanti che ne fanno un uso scorretto, sia perché lo cedono a non aventi diritto, consentendo a questi di sostare la propria autovettura dove e per quanto tempo vogliono, e sia perché, pur se il titolare del permesso è colà residente, come in Corso Umberto I, sostano l’autovettura al centro del “salotto buono cittadino”, nonostante, in situ, non vi sia un’area di sosta destinata a tale bisogna e dispongano di uno slargo retrostante il portone d’ingresso all’attiguo palazzo.
Per il trasporto funebre in violazione al Regolamento Cimiteriale, sono state 31 le infrazioni contestate, col pagamento di €. 50,00 cadauna. Per il mancato rilascio di ricevute o scontrini fiscali sono stati sanzionati 5 imprenditori ed i controlli per il lavoro nero hanno fatto acclarare la regolare assunzione di 6 lavoratori nel settore dell’alimentazione. Questa la sintesi dei risultati conseguiti dalla task force cittadina, dalla cui lettura si può arguire che il territorio cavese è ben monitorato.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...