Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni città più riciclona
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 29 novembre 2011 00:00:00
Con una percentuale vicina al 70%, Cava de’ Tirreni si riconferma tra i Comuni più ricicloni della Campania. È il risultato dello studio effettuato da Legambiente, che, tra tutti gli Enti della Regione con più di 50mila abitanti, ha premiato quello metelliano per il più elevato tasso di raccolta differenziata realizzato nell’anno 2011.
Dopo il traguardo tagliato lo scorso anno, dunque, un nuovo prestigioso riconoscimento per il Comune cavese, che rinsalda così la sua posizione tra i top ten “più puliti” della Regione. Ad annunciare fiero il risultato raggiunto è stato stamani a Palazzo di Città il sindaco Marco Galdi: «L’attestato ricevuto, anche in considerazione del particolare momento economico dell’intero Paese, lo accogliamo come un autentico valore aggiunto per il nostro operato. Il ringraziamento più grande va fatto comunque ai cittadini, che hanno risposto in maniera sempre più virtuosa alle nostre sollecitazioni, facendo sì che la nostra città si posizionasse al primo posto tra quelle con la più alta percentuale di raccolta differenziata. Ma un plauso particolare va anche agli operatori della Se.T.A. e del Consorzio di Bacino, che, nonostante le difficoltà patite, hanno sempre garantito il loro lavoro».
«Il nostro impegno - ha rimarcato l’assessore Carmine Salsano - continuerà affinché anche i cittadini meno attenti possano sensibilizzarsi al tema e siano perseguiti sempre tali quote. E ciò soprattutto in previsione dell’eventuale modifica del piano di gestione del primo livello del ciclo dei rifiuti». Dal 1° gennaio 2012, infatti, il compito attualmente svolto a livello locale dalla Se.T.A. S.p.a. e dal Consorzio di Bacino potrebbe essere demandato alla Provincia. «In ogni caso - ha aggiunto il primo cittadino Galdi - lavoreremo sempre in un’ottica di potenziamento ed organizzazione unitaria, affinché le nostre performance abbiano continui miglioramenti».
Un risultato, quello raggiunto per il secondo anno consecutivo dall’Ente metelliano, che potrebbe dare risvolti positivi anche in ottica premialità bollette Tarsu. «Come Comune e Provincia ce la stiamo mettendo tutta - ha affermato il vicensidaco, nonché consigliere provinciale, Luigi Napoli - ed è nostra intenzione agire in tal senso, in modo da consegnare alla popolazione il giusto riconoscimento per quanto fatto».
A sottolineare, però, le difficoltà insistenti nell’approvazione della manovra è stato il commissario liquidatore del Consorzio di Bacino SA1, Fabio Siani, che ha evidenziato la necessità di un preliminare intervento da parte sia della Regione che della Provincia in merito alla dotazione dell’adeguata impiantistica di trattamento dei rifiuti. «Solo se il territorio comunale venisse dotato degli apparecchi necessari, si potranno avere vantaggi economici. Primo fra tutti, la riduzione dei costi per il trasferimento dei rifiuti presso altre sedi».
Da sempre dalla parte della salvaguardia e tutela dell’ambiente, anche Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania, ha ribadito l’importanza della previsione di adeguati impianti di compostaggio in ogni città. «È l’obiettivo principale che ci siamo posti come Legambiente, perché pensiamo che solo dalla riduzione delle distanze per il trasporto dei rifiuti da trattare e dall’economicità nelle azioni messe in campo dai Comuni possa derivare un’efficace e strategica attività di gestione dei rifiuti».
Intanto, a margine della conferenza odierna, da Palazzo di Città è stato comunicato che domani sera, mercoledì 30 novembre, dalle ore 22.00 alle ore 7.00, a causa dei lavori in corso sul trincerone, verrà disabilitata la corrente elettrica in via Onofrio di Giordano, via Ragone e via Sala.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...