Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, camerieri e baristi in nero: nei guai locali della movida

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, camerieri e baristi in nero: nei guai locali della movida

Irrogate sanzioni per 45.000 euro e sospesa una nota attività commerciale

Inserito da (redazioneip), sabato 9 febbraio 2019 09:21:27

Nel quadro di una mirata intensificazione dei controlli, disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno per contrastare il lavoro sommerso, i Finanzieri della Compagnia di Cava de' Tirreni hanno effettuato una serie di interventi in più esercizi commerciali, al termine dei quali sono stati scoperti 15 lavoratori completamente in nero.

Al momento dell'accesso nei locali, tutti a Cava de' Tirreni, nelle ore di maggior afflusso dei clienti, le Fiamme Gialle hanno identificato oltre 20 soggetti, intenti a prestare la loro opera in qualità di camerieri o commessi.

I primi riscontri, poi confermati dai successivi approfondimenti, hanno evidenziato l'inosservanza della normativa in materia di impiego del personale dipendente, nel caso di ben 15 lavoratori, privi di qualsiasi forma di assistenza previdenziale.

Tra gli esercizi controllati, anche un noto locale della "movida" cavese, da anni organizzatore di eventi serali, presso il quale l'intero "staff tecnico" è risultato lavorare in nero.

I rappresentanti legali delle società controllate sono stati segnalati all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, competente all'irrogazione delle sanzioni amministrative, in tutto pari a € 45.000. Prevista anche la sospensione dell'attività commerciale, visto che i lavoratori in nero superavano il 20% dei dipendenti regolarmente assunti. Sempre l'Ispettorato del Lavoro provvederà, infine, al calcolo ed al recupero dei contributi non versati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100421101