Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: Associazione 'I Sorveglianti del Casale di S. Anna' denuncia emergenza sicurezza in città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni: Associazione 'I Sorveglianti del Casale di S. Anna' denuncia emergenza sicurezza in città

Inserito da (ilvescovado), lunedì 23 gennaio 2017 14:02:07

Si fa portavoce «del diffuso sentimento di insicurezza e di paura che angustia i concittadini cavesi di fronte al crescente fenomeno della criminalità che monta in Città» l'Associazione Culturale "I Sorveglianti del Casale di S. Anna" presieduta da Alfonso Senatore, che inoltra agli Organi di Stampa, al Prefetto e al Questore di Salerno una nota in merito. Secondo l'associazione a Cava de' Tirreni furti di auto e moto, scippi, accattonaggio, spaccio sarebbero all'ordine del giorno e «si vive con l'ansia addosso». La causa andrebbe rintracciata nell'inadeguata «attività del Comune nel campo dell'ordine e della sicurezza», il cui corpo di Polizia Municipale sarebbe composto di membri poco idonei a fronteggiare l'emergenza. A fronte di questa situazione l'Associazione evidenzia la necessità di «un radicale cambio di marcia per dare risposte soddisfacenti alla domanda di sicurezza che proviene dalla generalità dei cittadini». Di seguito testo integrale a garanzia della completezza d'informazione

Ci facciamo interpreti del diffuso sentimento di insicurezza e di paura che angustia i nostri concittadini cavesi di fronte al crescente fenomeno della criminalità che monta in Città. Furti nelle abitazioni e di auto e moto, scippi e truffe ai danni in particolare delle persone anziane, parcheggiatori e venditori ambulanti abusivi che infastidiscono ed a volte minacciano i cittadini, episodi di accattonaggio che si moltiplicano sui marciapiedi nelle vicinanze dei semafori, davanti alle chiese, alle scuole, supermercati e negozi al dettaglio, cimitero, massiccia presenza di zingari molesti e delinquenti, extracomunitari illegali, droga, rapine, tentato omicidio, incendi boschivi dolosi in estate. Dunque non c'è pace per i cittadini e Cava è ridotta ad una giungla dove si vive con l'ansia addosso.

La polizia ed i carabinieri fanno del loro meglio ma andrebbero potenziati gli organici e le dotazioni tecnologiche. Quello che invece lascia molto a desiderare è l'attività del Comune nel campo dell'ordine e della sicurezza. A comandare i Vigili abbiamo da due anni un ottimo ingegnere, ma ingegnere edile a scavalco, che si occupa di tutt'altro ed è comandante sulla carta. Un consulente alla sicurezza nello staff del Sindaco, per giunta ex poliziotto in pensione, pagato contro legge, che tutto fa tranne che consigliare, tant'è che il comando è letteralmente allo sbando per le nomine sbagliate effettuate dal Sindaco, primo responsabile di questa intollerabile situazione.

Inoltre segnaliamo la presenza nella frazione di S. Lucia di un drappello di ben 13 ottimi operatori di vario ordine, competenze e grado, comandati, da un vice-comandante, ma anche questi Vigili sono gestiti ed organizzati in maniera inadeguata, in una frazione comprendente anche S. Anna molto numerosa e bisognevole di una attenzione particolare. Infine, come ciliegina sulla torta, abbiamo un ingegnere comandante sempre in borghese, che, non per sua colpa, è inidoneo ad una gestione militare, un vice-comandante che non ci risulta indossi la pistola di ordinanza e l'altro che si rifiuta addirittura di indossare la divisa se non solamente durante presenze ufficiali.

Tanto, oltre a non deporre bene nella cittadinanza che osserva e giudica molto, ma molto male tale pessimo andazzo di cose, rappresenta oltremodo un cattivo esempio anche per il corpo dei vigili, sempre sotto organico, ma comunque in numero bastevole per poter e dover ben operare sempre se diretto militarmente bene!!

Dunque s'impone un radicale cambio di marcia per dare risposte soddisfacenti alla domanda di sicurezza che proviene dalla generalità dei cittadini.

Vogliano le Autorità in indirizzo, a seconda delle proprie competenze, intervenire, con l'urgenza che il caso richiede, per far sì che la sicurezza nella città di Cava sia riportata ad un livello più efficiente .

 

Cava de' Tirreni 20/01/2017

Cordialità

Vincenzo Lamberti

Presidente Onorario e Consigliere Comunale

Alfonso Senatore

Presidente Effettivo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103422103

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...