Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: 30 giugno "Processo alla Pergamena Bianca"
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 giugno 2017 21:32:48
Domani, venerdì 30 giugno, con inizio alle 18.00 presso la Sala di Rappresentanza e Conferenze di Palazzo di Città, avrà luogo l'incontro dibattito: "Processo alla Pergamena Bianca", organizzato dall'amministrazione del sindaco Vincenzo Servalli con la collaborazione con il professore in Storia Medievale Gianluca Cicco.
Dopo gli indirizzi di saluto del sindaco Servalli, interverranno: Francesco Senatore, Università Federico II di Napoli; Marialuisa Squitieri, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici; Francesco Storti, Università Federico II, Napoli; Giuseppe Foscari, Università di Salerno; e gli studiosi di storia locale Massimo Buchicchio, Lucia Avigliano, Beatrice Sparano, Livio Trapanese, Salvatore Milano.
Il convegno dibattito è aperto al contributo di storici, studiosi e appassionati della storia della Città.
«L'obiettivo della tavola rotonda - afferma il sindaco Servalli - è di mettere un punto fermo e definitivo su una delle pagine più esaltante, importante e gloriose della nostra storia che portarono alla donazione da parte di Re Ferrante I della famosa Pergamena e con essa alla concessione dei Privilegi che resero la nostra Città tra le più floride e ricche del Regno e dividere i fatti dal folklore. Solo così potremmo dare una svolta e candidare un nuovo progetto ai fondi ministeriali per le rievocazioni storiche, ma bisogna avere basi solide e documentate».
«Ringrazio l'Amministrazione per aver accolto la proposta di questo convegno - afferma Gianluca Cicco - i docenti universitari e i relatori tutti per aver accettato di partecipare a questo importante incontro per arrivare ad una sintesi condivisa rispetto alle diverse posizioni in campo, in maniera possa diventare patrimonio di tutti, in primis della Città in tutte le sue espressioni culturali e folkoristiche».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10109103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...