Ultimo aggiornamento 11 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava, consigliere Lamberti: «Tempi scaduti per la riapertura di via Pasquale di Domenico»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava, consigliere Lamberti: «Tempi scaduti per la riapertura di via Pasquale di Domenico»

Inserito da (redazioneip), venerdì 16 marzo 2018 11:43:32

Sono scaduti i 120 giorni previsti per la messa in sicurezza e la riapertura di via Pasquale Di Domenico a Sant'Anna. La strada, ricordiamo, venne danneggiata per un evento franoso verificatosi ad inizio 2017. Nonostante la scelta della ditta e l'apertura del cantiere il 15 novembre scorso, niente o quasi è stato fatto per ripristinarla definitivamente.

A farsi portatore del malcontento dei residenti della zona è il consigliere comunale Vincenzo Lamberti che, su laredazione.eu, ha sollecitato l'amministrazione provinciale a risolvere questo grave problema.

«Da tempo ormai c'eravamo messi l'anima in pace e che la strada per marzo non sarebbe stata aperta - ha esordito il consigliere - ma mai immaginavamo che si arrivasse a ultimare appena un terzo dei lavori. La situazione è ovviamente sempre critica, l'esasperazione delle persone è alle stelle. Adesso pare si stiano aspettando i 28 giorni previsti dalla norma le prove di carico e il consolidamento dei pali in cemento che sono stati posizionati. Invitiamo ancora una volta l'amministrazione locale e provinciale ad impegnarsi in maniera concreta affinché i lavori vengano ultimati. Non se ne può più. chiediamo chiarezza e precisione. devono farci sapere con esattezza tra quanto tempo la strada sarà riaperta».

Il ritardo sta da tempo mettendo a dura prova la già provata pazienza dei residenti di Sant'Anna, località che, dall'evento franoso verificatosi ad inizio 2017, si trova tagliata praticamente in due, con disagi fortemente avvertiti dalla popolazione per la difficoltà di raggiungere le scuole, gli esercizi commerciali, la chiesa parrocchiale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108310107