Tu sei qui: CronacaCava città della cultura e delle arti
Inserito da L’addetto stampa Bianca Senatore (admin), giovedì 8 maggio 2008 00:00:00
Lunedì 12 maggio, alle ore 18.30, al Club Universitario Cavese, sarà illustrata alla stampa la proposta, presentata come Manifestazione di interesse per la redazione del Documento di Orientamento Strategico, relativa al recupero alla città dell'ex Manifattura Tabacchi di viale Crispi (MALC) e la sua trasformazione verso finalità diverse: museo della coltivazione del tabacco e della lavorazione del sigaro, botteghe artigianali, sale di prova per musicisti e di montaggio, scuola di perfezionamento musicale, abitazioni di edilizia convenzionata pubblica, parcheggi interrati, spazi verdi, caffetterie e ristoranti, etc.
L'iniziativa è organizzata dalle seguenti associazioni, che hanno presentato l'idea progetto: Accademia Musicale Jacopo Napoli, Agorà, Bimed, Cna, Italia Nostra, Tribunale per i Diritti del Malato. Sarà presente il prof. arch. Riccardo Dalisi, che parlerà dell'intervento in corso di realizzazione a Napoli all'ex Albergo dei Poveri, da lui curato, dal titolo "Progetto per il Futuro, Un Laboratorio città - Per una città Laboratorio".
Nel corso della serata saranno illustrate anche altre due proposte, presentate come manifestazioni di interesse per il DOS, che riguardano:
- una campagna di informazione ai contadini sulla riconversione delle colture del tabacco a produzioni biologiche, presentato da "La Rosa di Gerico" e dalla Coldiretti;
- il recupero di sentieri e percorsi collinari oggi abbandonati, presentato da "La Rosa di Gerico".
E' previsto l'intervento musicale del Gruppo Musicale Scolastico "I Gabbiani" della Scuola Media "Giovanni XXIII", Maestro Aniello Ronca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10855107
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...