Tu sei qui: CronacaCava ‘città della ceramica'
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 11 novembre 2003 00:00:00
Cava de' Tirreni è diventata membro dell'Associazione Nazionale Città della Ceramica. È quanto accaduto lo scorso week-end a Palermo, dove, nel corso dell'Assemblea nazionale dell'A.I.C.C., alla presenza del sindaco Alfredo Messina, è stata ratificata l'ammissione della città metelliana all'associazione che si occupa della tutela e dello sviluppo ceramico in Italia. Un riconoscimento importante ed estremamente significativo per la produzione ceramica cavese, che non solo dà grande valore al lavoro dei maestri ceramisti metelliani, ma che soprattutto può influire molto in termini di sviluppo e crescita economica del'intero territorio cittadino. L'Amministrazione Messina, così, ha messo a segno un nuovo colpo importante in questo settore. Un tassello fondamentale, che va a completare un mosaico importante per la ceramica cavese, il cui assemblamento è partito con il prezioso riconoscimento da parte del Consiglio Nazionale della Ceramica (di cui fa parte anche il sindaco Messina), che ha configurato la città metelliana quale "centro di affermata produzione ceramica". Poi è arrivata, nello scorso week-end a Palermo, l'ammissione all'Associazione Nazionale Città della Ceramica, che ha per scopo la creazione di una rete nazionale delle città dove storicamente è venuta a svilupparsi una significativa attività ceramistica. E Cava ben si inserisce in questo contesto, vista l'antichissima tradizione della ceramica metelliana. L'Associazione, costituita nel 1999 con sede a Faenza, mira soprattutto a creare un rapporto di amicizia tra le città aderenti e punta allo sviluppo dei propri membri, al fine di promuoverne una crescita omogenea. Tra gli obiettivi, condivisi certamente dall'Amministrazione Messina, che ben presto si muoverà per creare infrastrutture necessarie, figurano la cura e la tutela dei documenti storici sulla tradizione ceramica, il sostegno ad istituzioni museali, esposizioni permanenti, centri di ricerca, la salvaguardia, lo studio e la conoscenza della tradizione ceramica, il sostegno alle manifestazioni che hanno per scopo la divulgazione e la conoscenza della tradizione ceramica. Tale importante riconoscimento, che consente a Cava di rientrare tra i 24 Comuni italiani aderenti, accresce, e di molto, le tante potenzialità del territorio metelliano, permettendo alla Valle di fare un altro importante passo verso la totale rinascita, che passa anche attraverso questi avvenimenti. Una grande soddisfazione per i ceramisti cavesi, che con la loro arte hanno permesso alla città metelliana di conseguire traguardi importanti come questo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10855108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...