Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava ‘città d'arte', pronta un'adeguata segnaletica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava ‘città d'arte', pronta un'adeguata segnaletica

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 28 febbraio 2002 00:00:00

Nei pressi dei luoghi più importanti sotto l'aspetto storico-architettonico, delle chiese e dei monumenti della città, su iniziativa dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni, saranno apposte delle tabelle dove, in una sintetica didascalia, sarà illustrata la loro storia. I siti interessati sono: la Badia benedettina (nella foto), che, fondata nel 1001, si avvia a celebrare il primo Millennio della sua esistenza; il Borgo Scacciaventi, dove nacque «storicamente» il commercio cavese; alcune Torri longobarde che ricordano il «gioco dei colombi», una pratica venatoria ormai in disuso; le chiese monumentali, come S. Maria al Rifugio, S. Francesco, la Basilica di Santa Maria dell'Olmo, Santa Maria del Quadruviale, con il campanile maiolicato a scaglie di ceramica cavese, San Pietro a Siepi, S. Maria delle Terre (fu la prima Cattedrale di Cava quando, l'8 agosto 1394, Papa Bonifacio IX con una propria Bolla eresse le «terre de la Cava» al rango di città), il Convento dei Cappuccini e la sede della Congrega degli Artisti. Buone notizie anche per i vacanzieri che si serviranno dell'autostrada Caserta-Salerno: all'uscita del casello di Castel San Giorgio, l'Azienda di Soggiorno cavese farà apporre adeguata segnaletica stradale, che permetterà di raggiungere più celermente la città metelliana e la Costiera Amalfitana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10617104