Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava, cimitero e ville riaprono le porte: mascherine e distanziamento obbligatori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni, cimitero, ville comunali

Cava, cimitero e ville riaprono le porte: mascherine e distanziamento obbligatori

Sarà obbligatorio l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale

Inserito da (redazioneip), sabato 2 maggio 2020 08:54:00

A Cava de' Tirreni le riaperture scaglionate ripartono dal cimitero e dalle ville comunali. A confermare la notizia, nel consueto video di approfondimento pubblicato sui social, è il sindaco Vincenzo Servalli.

«Abbiamo deciso di riaprirei il cimitero. - esordisce il primo cittadino - Si potrà così andare a trovare i nostri cari defunti. Abbiamo deciso di stabilire un contingentamento. Cioè si potrà entrare dalle due entrate del cimitero 25 persone per volta. Sarà dato un pass, si farà la visita al proprio defunto e poi si uscirà. E man mano che si esce potranno entrare altre persone. In una prima fase il cimitero resterà aperto solo la mattina per garantire questo meccanismo d'ingresso. Se le cose andranno bene amplieremo progressivamente la possibilità d'ingresso».

«Così anche per le ville comunali. - aggiunge Servalli - Abbiamo deciso di aprirle così da permettere ai cittadini di fare una passeggiata, nelle fasce orarie stabilite (6,30-8,30; 19,00-22,00), anche all'interno delle ville che progressivamente metteremo a posto e saranno poi aperte al pubblico utilizzo».

Sarà obbligatorio l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (cd. mascherine). Non sono soggetti all'obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilita' non compatibili con l'uso continuativo della mascherina.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108013101