Tu sei qui: CronacaCava celebra Farfariello
Inserito da (admin), lunedì 26 febbraio 2007 00:00:00
Sta prendendo corpo la programmazione artistico-culturale per le celebrazioni in onore di Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, grandissimo showman italo-americano, nato a Cava nel 1880, poi emigrato in America con la famiglia. Il vice-sindaco De Rosa, responsabile del settore spettacolo-cultura, ha già programmato alcune iniziative che nelle prossime settimane saranno ulteriormente approfondite. L'evento è previsto per fine giugno.
Tra le iniziative prese in considerazione, la messa in scena di "Emigratio", spettacolo musicale sull'emigrazione italiana, già rappresentato in America con grande successo. L'organizzatrice è l'italo-americana Luisa Marino, attrice e scrittrice di origine abruzzese, residente a Boston, dove da anni analizza e studia l'attività artistica di Farfariello. Luisa Marino è anche presidente della Ediat (Eleonora Duse Italian American Theatre), un'associazione che in America si occupa della valorizzazione del teatro degli emigranti. Nei mesi scorsi ha organizzato proprio a Boston un convegno sull'emigrazione, durante il quale sono stati riproposti testi, canzoni e macchiette dell'artista metelliano.
Per le celebrazioni arriverà in Italia il figlio di Farfariello, Arnold, 85 anni, invitato dall'Amministrazione Gravagnuolo. Arnold non è mai stato in Italia, non conosce quindi il paese natio del padre. Parla, però, il dialetto napoletano, come nella buona tradizione degli emigranti. Il padre lo portava sovente con sé durante gli spettacoli. Arnold è un archivio vivente, custodisce memorie ed aneddoti molto interessanti. Il padre Eduardo scomparve nel 1946. La guerra era da poco conclusa. Ciò ha probabilmente influito sul lungo silenzio che ha avvolto la memoria del celebre artista italo-americano. Ora, però, si sta tentando di porre rimedio.
L'Amministrazione comunale, nel frattempo, ha affidato la direzione artistica della manifestazione all'attore napoletano Maurizio Merolla, che già nei mesi scorsi, con due spettacoli al Social Tennis Club presieduto dall'avv. Accarino, si era guadagnato la fiducia degli addetti ai lavori. Domani il vice-sindaco De Rosa si recherà a Caiazzo, in provincia di Caserta, dove è stata costituita l'associazione "Le Città del varietà". Ne fanno parte le città che hanno dato i natali ai grandi artisti di inizio secolo. Tra queste, Napoli, Reggio Calabria, Maddaloni, Cassino, Casagiove e, grazie a Farfariello, anche Cava de'Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10595106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...