Tu sei qui: CronacaCava, carenze all'Istituto "De Filippis": gli studenti protestano
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 febbraio 2019 17:00:54
Giornata di protesta per gli studenti dell'Istituto "F. De Filippis" di Cava de' Tirreni. Questa mattina, infatti, centinaia di studenti hanno deciso di rinunciare alle lezioni per una manifestazione di protesta davanti ai cancelli del plesso.
«Istituto allagato, gravi infiltrazioni acquifere in prossimità dei quadri elettrici, negli atri e nelle classi di cui una è a rischio crollo, cedimenti di intonaco e pannelli, termosifoni spenti. - spiegano i ragazzi - L'inagibilità delle aule, costringe gli studenti a svolgere le lezioni in uffici di segreteria o in laboratori progettati per l'utilizzo di percorsi didattici alternativi. Come da copione, è questo lo stato in cui versano le strutture scolastiche ogni qual volta si verificano condizioni climatiche avverse».
«Ed è proprio quello che è successo lo scorso venerdì, dove la situazione è degenerata a tal punto da dover richiedere l'intervento degli enti provinciali che, dopo aver effettuato l'ennesimo sopralluogo, hanno constatato che il plesso urge di un profondo e immediato intervento. E' ormai da anni che attraverso cortei, sit-in, flash mob e occupazioni, gli studenti sollecitano gli enti competenti affinché migliorino le condizioni fatiscenti degli istituti, ma sistematicamente si ha in cambio indifferenza e inadempienza di fronte agli impegni di cui si fanno carico», continuano gli studenti.
La protesta ha avuto inizio alle ore 8:30 con un blocco stradale, coinvolgendo circa 500 studenti che, successivamente, hanno occupato l'atrio esterno dell'edificio. Nonostante il pressing psicologico da parte della Dirigenza e del corpo docenti, gli studenti non hanno arretrato di un passo fino all'arrivo degli enti provinciali e i vigili del fuoco.
Il riscontro dell'ennesimo sopralluogo, che ha dimostrato l'inagibilità dell'istituto , ha comportato la chiusura di tre aule, un bagno e la palestra. Gli enti competenti hanno assicurato l'immediato intervento, garantendo la riapertura delle aule in cui gli alunni potranno svolgere lezione in totale sicurezza.
«Non basteranno continui interventi di rattoppo e controlli sommari ad arrestare la lotta. - concludono gli studenti - Al contrario, la collaborazione e il supporto di tanti genitori hanno fatto da megafono a quelle che sono le istanze degli studenti, costruendo insieme un unico fronte comune che si batta contro la barbarie che avanza all'interno delle scuole.
Gli studenti dichiarano infatti di voler monitorare la situazione affinché gli impegni presi vengano rispettati. Non hanno deposto le armi, non hanno cantato vittoria. E' solo un punto di partenza dal quale si spera possa cambiare davvero qualcosa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10537108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...