Tu sei qui: CronacaCava al Festival delle Città Anseatiche
Inserito da Nicola Pisapia, Presidente del Comitato per la Promozione dei Gemellaggi Cava (admin), martedì 7 giugno 2011 00:00:00
Quest’anno nel periodo dal 19 al 22 maggio si è celebrato nella città gemellata di Kaunas (Lituania) il 31° Festival internazionale delle Città Anseatiche. La Lega anseatica (detta anche Hansa) fu un'alleanza di città che nel tardo medioevo e fino all'inizio dell'era moderna mantenne il monopolio dei commerci su gran parte dell'Europa settentrionale e del mar Baltico. La sua fondazione viene fatta risalire al XII secolo.
Pertanto la città Kaunas (seconda città della Lituania per numero di abitanti), che intrattiene rapporti di gemellaggio con Cava dal 2008, ha organizzato i giorni Anseatici per la prima volta proprio a Kaunas invitando sia le proprie città gemellate, fra cui appunto Cava de’ Tirreni, che le altre città facenti parte della lega Anseatica. La manifestazione di quest’anno ha visto la partecipazione di 85 città Anseatiche provenienti da ben 14 nazioni nonché alcune delegazioni delle 21 città gemellate con la città lituana.
La delegazione ufficiale era composta dal Sindaco Marco Galdi, dal vice sindaco Luigi Napoli, dal consigliere comunale Assia Landi nonché dal consigliere di minoranza Nunzio Senatore (il quale è stato uno dei principali promotori del gemellaggio con Kaunas) ed infine dal presidente del Comitato per la Promozione dei Gemellaggi Nicola Pisapia e consorte.
Il programma proposto ai partecipanti, particolarmente interessante ed articolato, prevedeva l’apertura delle giornate anseatiche a partire dalle ore 21 di giovedì 19 maggio e la cerimonia di chiusura, a cui hanno preso parte tutte le autorità locali ed internazionali, che ha visto anche la presenza del Presidente della Repubblica Lituana, Dalia Grybeuskaitè.
Le giornate anseatiche sono trascorse in maniera molto intensa e la visita alla città vecchia di Kaunas, alle antiche mura ed al Castello con il fossato medioevale ed al fiume Neris che attraversa la città sono risultate molto interessanti per gli ospiti presenti. Infine l’ultimo giorno la delegazione cavese insieme alle altre delegazioni di gemellaggio si sono incontrate presso la sede di rappresentanza del Municipio di Kaunas dove c’è stato il tradizionale scambio di doni. Al termine della cerimonia il Sindaco Galdi ha invitato il collega di Kaunas a Cava per le prossime celebrazioni del Millennio dell’Abbazia Benedettina.
Da ricordare infine che il Sindaco Galdi ed il vice sindaco Napoli erano provenienti dall’altra città gemellata di Gorzow in Polonia per l’inaugurazione della Filormonica della Città di Gorzow.
Il Comitato auspica pertanto che tali iniziative possano coinvolgere sempre di più la cittadinanza di Cava affinché la nostra città possa usufruire in pieno delle potenzialità e delle opportunità che gli scambi di gemellaggio creano fra i cittadini dell’Unione Europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...