Tu sei qui: CronacaCava a lutto, si è spento Lucio Barone
Inserito da (admin), lunedì 29 novembre 2004 00:00:00
All'alba di venerdì scorso, dopo aver lottato sino alla fine, si è spento il 63enne Lucio Barone, giornalista, editore, poeta, politico. Da tempo era ammalato, ma non aveva mai rinunciato alle sue battaglie. L'ultima nei mesi scorsi, quando per protestare contro il sindaco Messina, che gli aveva negato, a suo dire, i locali per la Rassegna Internazionale della Ceramica, aveva intrapreso lo sciopero della fame in pieno centro storico. Una vita intensa, la sua. Giovanissimo aveva dato vita al giornale "Il Lavoro Tirreno", palestra per tanti aspiranti giornalisti e fucina di attività politico-culturali per la città. Fu il primo direttore di "Radio metelliana", fondatore di una tipografia unitamente all'avvocato Domenico Apicella. Partecipò attivamente alla vita politica: iscritto giovanissimo alla Democrazia Cristiana, fu consigliere comunale e membro del Direttivo sezionale. Schierato con la corrente di Scarlato, fu per anni un punto di riferimento. Dopo la crisi della Dc, approdò ad Alleanza Meridionale ed iniziò una grande battaglia per il riscatto del Sud. Fu candidato al Parlamento, al Senato ed alla carica di sindaco di Napoli. Portò entusiasmo e passione in tutti i suoi impegni culturali e politici. Fu vicino ai problemi di Vietri e della sua Raito, dove amava trascorrere molta parte dell'anno. Ed è qui che nacquero le sue poesie velate di grande malinconia per un mondo che andava scomparendo. Era l'altro aspetto di Lucio Barone. La città, scossa, si è stretta intorno alla moglie Paola De Rosa ed ai figli Gaetano, Ernesto, Manuel ed Andrea. I funerali si sono svolti sabato pomeriggio nella chiesa di San Lorenzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10078100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...